Diego Marcon. Un cacciatore di nuvole in residenza a Vassivière

In mezzo a un lago al centro della Francia c’è un castello. È la sede delle residenze organizzate dal Centre international d'art et du paysage…

Angela Vettese nuovo Assessore alla Cultura di Venezia. Notizia bomba annunciata sotto i riflettori di tutto il mondo in laguna per la Biennale

Si rafforza, anzi si sublima, il rapporto di Angela Vettese con la città di Venezia. Nelle more di un burrascoso rimpasto della giunta Orsoni, per…

Emirati in Biennale: i confini (abbattuti) di Mohammed Kazem

Mohammed Kazem è protagonista del Padiglione degli Emirati Arabi alla Biennale di Venezia. In occasione…

Italian Strangers

Fra i 14 artisti selezionati da Bartolomeo Pietromarchi per “Vice versa”, la mostra del Padiglione Italia alla Biennale di Venezia, ci sono anche alcuni “stranieri”.…

Dialoghi di Estetica. Parola a goldiechiari

Dopo l’intervista con Italo Zuffi, la rubrica del LabOnt di Torino resta nel campo degli artisti. A dialogare con Davide Dal Sasso questa settimana c’è…

A Cuba si parla italiano. Almeno in Biennale

Plurale, aperta a incidenti estetici di varia natura e a formule creative che elogiano la…

Il nido urbano di Luca Matti a Firenze

L’occasione è l’inaugurazione di una nuova scultura di Luca Matti che è stata installata lungo viale Guidoni, nel nuovo quartiere di espansione di Firenze. Dopo…

Paolini & Tirelli. Faccia a faccia con l’arte

Nel Padiglione Italia della Biennale di Venezia di quest’anno, ciascun artista è associato, vis-à-vis o “vice versa”, a un suo collega di generazione diversa. Per…

Diego Perrone non è debole, è nudo. Intervista pre-Biennale

A pochi giorni dall’inaugurazione ufficiale della Biennale di Venezia, abbiamo intervistato Diego Perrone. Alla seconda…

Independent China Part II

Seconda parte della intervista con Mariagrazia Costantino, art director dell'OCAT di Shangai e curatrice del…