
Da tempo impegnato per offrire un’esperienza museale aperta e multisensoriale, il museo aziendale della Maison fiorentina si avvale ora dell’innovazione tecnologica per proporre un inedito…

Investimenti a lungo termine, integrazione dei flussi migratori, promozione dell’ingresso di capitali esteri. Tante e sfaccettate le possibili soluzioni per garantire un futuro alle aree…

Protagonista del nuovo appuntamento di “Monologhi al Telefono” l’artista bolognese racconta, dopo una pausa forzata,…

Non si esauriscono con l'estate gli aggiornamenti e i cambiamenti della cornice operativa del sistema dell'arte e dopo la riforma italiana della fiscalità l'Europa fa…

Gallerie, fiere, collezionisti, case d’asta, musei: quali attori del sistema trarranno benefici (e quali no) dall’abbassamento dell’aliquota IVA? Riuscirà il mercato dell’arte italiano a essere…

La pratica di Alessandro Giannì conduce a un viaggio immersivo in dimensioni fluttuanti attraverso frammenti…

I dati raccolti nei diversi Municipi della città per fotografare la distribuzione e la diversificazione delle attività culturali promosse dall’amministrazione capitolina parlano di un impegno…

Dalla musica sinfonica al jazz, il salto è breve se a farlo è un maestro che, sulla scia di Piazzolla, interpreta la musica come un…