Il cinema e il martelletto

Con “La migliore offerta”, Tornatore rientra in sala con un thriller romantico. E sullo sfondo, le case d'asta. Sale piene nel weekend per un film che merita di essere visto.

I monumenti di Roma e le proiezioni tricolori. Tempo di spegnere

Comprensibili nei momenti più complessi dell'emergenza sanitaria e umanitaria che abbiamo vissuto nei mesi di marzo e aprile, le enormi proiezioni a led del tricolore che tappezzano importanti palazzi di Roma sono diventate stucchevole manierismo

Bozen Updates: avvio slow, ma poi il pubblico è arrivato in...

Scene da una giornata inaugurale. Prima il tourdeforce tra gli stand di kunStart, poi alle 19 l’inaugurazione ufficiale, con discorsi e saluti delle istituzioni....

Art Basel lancia Arcual, la blockchain al servizio degli artisti

MCH Group, che possiede Art Basel, ha appena annunciato la creazione di un nuovo progetto Web3 che userà gli smart contract per combattere l'opacità del mercato dell'arte

Fate largo, l’onda lunga indiana non si ferma. Grandi nomi nel...

Qualche anticipazione ve l’avevamo già data, ma questa settimana la rampante casa d’aste indiana Saffronart ha pubblicato il catalogo della sua asta inaugurale di...

Presentati a Roma i Caschi Blu della Cultura. Ecco come funzionerà...

"Il patrimonio è distrutto perché rappresentazione una cultura diversa... In Italia abbiamo iniziato a parlare di caschi Blu della Cultura... Siamo il primo paese...

Virtual Open Day. Istituto Marangoni Firenze fa scoprire i suoi corsi...

Il prossimo Open Day digitale della School of Fashion & Art di Firenze è previsto per il 23 giugno: un’edizione speciale per scoprire la sua offerta formativa postgraduale dedicata al mondo della moda e dell’arte

Futuro remoto. Dialogo con Pietro Guida

In occasione della mostra “Pietro Guida. Opere costruite 1960-1975”, allestita al museo Sigismondo Castromediano di Lecce dal 20 luglio, a cura di Lorenzo Madaro e Brizia Minerva, pubblichiamo un estratto (rimaneggiato per l’occasione) dell’intervista a Pietro Guida.

Walkie Talkie, Art advisory, navette gratis. Ancora anticipazioni di Artissima 2015...

NUOVI TAGLI TEMATICI E NUOVI SPUNTI DI LETTURA A pochi giorni dalla presentazione torinese, Artissima replica anche a Milano, con un incontro al secondo piano...

Yuri Ancarani porta “San Siro” alla GAM di Milano: il suo...

Se non sono strani – termine da prendere nella sua accezione ovviamente positiva – non li vogliamo. Bando al mainstream, alle produzioni elefantiache, ai...

Giorgio Napolitano devolve al MEIS di Ferrara il risarcimento della causa...

L’ex Presidente della Repubblica ha vinto la causa contro il direttore de Il Giornale Alessandro Sallusti che, secondo la sentenza del Tribunale, ha diffamato Giorgio Napolitano. Il risarcimento di 30mila euro è stato devoluto al MEIS – Museo Nazionale dell’Ebraismo e della Shoah di Ferrara

Pittura lingua viva. Parola a Luigi Presicce

Viva, morta o X? 64esimo appuntamento con la rubrica dedicata alla pittura contemporanea in tutte le sue declinazioni e sfaccettature attraverso le voci di alcuni dei più interessanti artisti italiani: dalla pittura “espansa” alla pittura pittura, dalle contaminazioni e slittamenti disciplinari al dialogo con il fumetto e l’illustrazione fino alla rilettura e stravolgimento di tecniche e iconografie della tradizione.

I PIÙ LETTI DEL MESE