
Hugo Pratt è stato un celebre fumettista, e a lui si deve la creazione di Corto Maltese. Ma è stato anche un avido lettore, che…

La creazione più celebre del fumettista argentino Quino è diventata la capofila di una generazione che si affacciava al mondo come per la prima volta,…

La bellezza, i gatti, l’Adriatico e l’America. Cinque libri raccontano storie, dell’arte e non, tra…

Promosso dallo studio di architettura Schiattarella, il libro “Saudiscapes. Un viaggio polifonico in Arabia Saudita” ritrae Riyadh e Jeddah tra silenzi e polvere. Intervista alle…

Si intitola “Una giusta distanza” il libro dedicato a Robert Capa che riflette sui temi della guerra e del male, e sulla necessità di descrivere…

Bozzetti, disegni, acquerelli: al museo m.a.x. si ripercorre l'iter creativo di uno dei grafici più…

Leggenda indiscussa del fumetto italiano, il mitico Tex Willer si avvicina al traguardo degli 80 anni. Ma qual è la storia del mitico ranger creato…

Utilizzare il disegno come strumento di auto-analisi e di racconto del proprio dolore. È quanto emerge dai libri di Kalina Muhova, l’illustratrice e fumettista bulgara…