Editoria

Miles Morales: quando Spider-Man diventò nero

Introdotto nell'universo Marvel in sostituzione di Peter Parker, Miles Morales è stato il primo personaggio afroamericano a indossare il costume di Spider-Man. Un supereroe sui…

Il Poeta in camice. Storia di Emilio Bortoluzzi, medico, poeta e promotore delle arti

Elisa Bortoluzzi Dubach, esperta di filantropia e mecenatismo, racconta in prima persona suo papà, tra scienza ed umanesimo. Se ne parlerà al MIC – Museo…

I libri d’arte appena usciti da non perdere: digitale, editoria e fotografia

Novità in libreria. L’arte nell’era digitale, cent’anni di Casagrande, Palermo fotografata, il narcisismo contemporaneo, l’astrattismo…

Lucca Comics & Games, come la fiera più famosa d’Italia sta cambiando Lucca e il panorama pop

Trasformazioni del mercato, mostre, ma anche recupero di edifici e pubblicità alla città: Emanuele Vietina,…

L’autonomia dell’artista non esiste. Intervista al duo Caretto/Spagna di Bright Ecologies

La monografia Bright Ecologies racconta più di venti anni del duo Caretto/Spagna, tra i pionieri dell’incontro tra arte ed ecologia

Due nuovi fumetti per Giacomo Puccini nel centenario della morte

In occasione del centenario della nascita di Giacomo Puccini, due nuovi fumetti conducono i più giovani alla scoperta del grande compositore di “Tosca” e “Madama…

Tre nuovi libri d’arte al femminile da non perdere in libreria

Mary Ellen Mark, Sophie Calle e Maria Caneve. Sono le artiste protagoniste delle tre pregiate…

Il nuovo graphic novel su Giovanni Lindo Ferretti. Intervista al fumettista Michele Petrucci 

“Tanno” è il nuovo graphic novel di Michele Petrucci dedicato al cantante punk Giovanni Lindo…

I dimenticati dell’arte. La storia del saggista Marco Pivato 

Morto tragicamente a soli 42 anni, Marco Pivato si è distinto per la sua attività di giornalista e saggista scientifico. Il suo contributo maggiore? “Il…

Noi, o di come nacque la distopia. Il capolavoro di Evgenij Zamjatin

Padre di “1984” e “Il nuovo mondo”, “Noi” è il diario personale di un uomo del terzo millennio, l’alfanumero D-503. Un'opera pionieristica, che quest'anno compie…

Il cinema e la vita di Quentin Tarantino ora diventano un fumetto

“Quentin Tarantino. Biografia a fumetti” è il nuovo libro di Michele Botton e Bernardo Santiago…

Cinquant’anni di Lupo Alberto: mezzo secolo di risate, gag e riflessioni sociali

Il personaggio creato dal fumettista Silver festeggia con un libro edito dalla casa editrice Gigaciao,…