Dal mondo

Così ti clono l’ultimo complesso di Zaha Hadid. Non solo utensili, scarpe o cioccolatini: adesso in Cina si mettono a copiare le architetture

I cinesi, si sa, sono un popolo di scopritori. A loro si devono numerosi oggetti, marchingegni, antiche pratiche e tradizioni. Si sa, inoltre, che hanno…

Erika Hoffmann, la signora dell’arte a Berlino

“Questo non è un museo, questa è una casa”. Così esordisce Erika Hoffmann con passo deciso e caschetto rosso, mostrando la porta nascosta nel muro…

Il 2013 è l’anno della cultura italiana in Usa. Programmazione governativa tutt’altro che entusiasmante però. Si va sul sicuro e si punta sui grandi classici

Patrocinato dalla Presidenza della Repubblica e dal Ministero degli Esteri e supportato anche dai Ministeri della Cultura, dell’Istruzione e dello Sviluppo è partito già da…

Cavaliere o socio Coop? La Francia incorona quasi 700 nuovi membri della Légion d’honneur, fra questi anche Thaddaeus Ropac ed Alfred Pacquement. Mentre il fumettista Jacques Tardi rifiuta…

Ma un titolo onorifico, per essere realmente tale, non dovrebbe essere quantomeno selettivo, ovvero offerto a qualcuno che si distingua per qualche speciale motivazione? In…

Si chiama Pelanda dei Suini. Forse per questo viene gestita inanellando una serie di porcate? Storiaccia di uno spazio culturale romano potenzialmente interessante. Potenzialmente…

Probabilmente il grande insegnamento di questa storia, che ripercorreremo velocemente, è il seguente: smettiamola di aprire nuovi spazi espositivi e occupiamoci di far funzionare quelli…

Hassan Khan. L’arte di suoni, e non solo

Un artista eclettico per una produzione dalle mille sfaccettature. Dal porto di Venezia a quello di Istanbul, le melodie egiziane elettroniche di Hassan Khan. Con…

Tilda Swinton, ovvero come si espone la moda

Mettere la moda in mostra è una sfida intrigante e pericolosa. Nonostante le difficoltà, resta…