Dal mondo

Sarà Angelina Jolie a prendere in affitto l’appartamento-studio di Basquiat a New York

Lo spazio di Manhattan, originariamente di proprietà di Andy Warhol, sarà rilevato dall'attrice per il suo progetto creativo "Atelier Jolie" per la modica cifra di…

Timișoara 2023 Capitale Europea della Cultura. Le mostre più interessanti

Una città sospesa fra est e ovest, crocevia di popoli e culture, che ha lottato per la sua libertà, per questo eletta al ruolo che…

L’eterno ritorno di Yayoi Kusama. La mostra a Bilbao

I suoi polka dots sono diventati una firma inconfondibile. Nessuna artista donna ha avuto tanto…

Apre in Canada il Museo dell’Olocausto di Toronto per combattere l’antisemitismo

Emanazione del Sarah and Chaim Neuberger Holocaust Education Centre, il Museo nasce per diffondere la…

A Delhi il nuovo Kiran Nadar Museum of Art, il più grande polo culturale dell’India

Si tratta del primo museo privato in India, con una superficie di 100.000 metri quadrati. La sua apertura è prevista nel 2026. Ecco il progetto…

Jean-Michel Basquiat è ancora un artista di oggi. La mostra a Los Angeles

Valorizzata dalla fondazione di famiglia che ne tutela l’eredità, l’opera di Basquiat sa ancora intercettare le crisi della nostra società, con la rabbia ruggente che…

A Barcellona si torna bambini con la mostra sugli “amici immaginari”

Alla Fondazione Joan Mirò, nove artisti si avventurano nell’impresa di portare bambini e adulti a…

Festival der Regionen, in Austria la rassegna che porta il pubblico in giro sul treno

La rassegna austriaca porta il pubblico alla scoperta di opere e luoghi insoliti. Il tutto…

Viaggio a Marrakech, il nuovo polo dell’arte africana

Città incantevole da sempre, nell’ultimo decennio Marrakech sta lavorando per diventare definitivamente una capitale culturale. Ne abbiamo parlato con chi vive il luogo, in cerca…

Ecco com’è il Serpentine Pavilion di Lina Ghotmeh a Londra

Il padiglione estivo disegnato dell’architetta franco-libanese nei Kensington Gardens di Londra è improntato all’ospitalità e alla generosità. E ci invita tutti a tavola

Storia del National Museum of Mongolia, custode di un’affascinante civiltà millenaria

Lodoikhu Jargal, alla direzione del museo istituito oltre 30 anni fa, ne racconta la nascita,…

La mostra sul Marchese De Sade al CCCB di Barcellona

Trasgressione, erotismo, immediatezza: la letteratura del Marchese De Sade è questo e molto altro. La…