Dal mondo

Tutto il mondo ne parla: Björk al MoMA di New York

Incluso nel prezzo del biglietto del Museum of Modern Art di New York – 25 dollari, ma ne vale la pena – è la mostra…

La storia del teatro è nuda. Jan Fabre al Théâtre de Gennevilliers

Creato nel 1984 per la Biennale di Venezia dall’allora 24enne Jan Fabre, “Il Potere delle follie teatrali” è un’opera chiave della produzione dell’artista fiammingo. Ricreata…

La primavera dei musei europei. E mondiali: dopo il Mudec, aprono ancora a Milano la Fondazione Prada, a NY il nuovo Whitney, a Mosca il Garage Center

Primavera 2015 memorabile per la geografia museale mondiale. Mentre nei giorni scorsi si è aperto, preceduto da immancabili polemiche, stavolta fra progettista e Comune, il…

Immagini del Pompidou pop-up. Il centro parigino inaugura una sede temporanea a Malaga: e prepara le trattative per lanciare nuove filiali in Asia o nel sud America

È un museo a scadenza, il Pompidou di Malaga, che ha inaugurato ieri nella città andalusa. La versione spagnola del Centre Pompidou di Parigi resterà…

Lo Strillone: 6 milioni di arrivi a Roma per l’Expo su Il Sole 24 Ore. E poi i ritrovamenti dei Carabinieri, Diego Velazquez, Leonardo

“Se è vero che tutte le strade portano a Roma, quella che parte da Expo arriva nella capitale più velocemente e direttamente delle altre”. Il…

Un giapponese/italiano, in Giappone. Hidetoshi Nagasawa a Tokyo, con una nuova installazione e un talk all’Istituto Italiano di Cultura

Gli Istituti italiani di Cultura all’estero sono i mediatori istituzionali della cultura e della lingua nostrana nel mondo, promuovono iniziative culturali di vario genere e…