Dal mondo

Divieto di sosta per l’opera di Erwin Wurm. In Germania, un vigile urbano multa l’artista austriaco per la sua installazione sul marciapiede

In Germania, nella cittadina di Karlsruhe, l’artista austriaco Erwin Wurm si è beccato una multa per divieto di sosta. E sin qua, niente di eclatante.…

Lo Strillone: Palmira minata dall’esercito nero dell’Isis su il manifesto. E poi Franco Bernabè su Palaexpo, Duomo di Milano, Realismo socialista in Italia

“La difficoltà di scrivere, di nuovo, su un danno avvenuto, o che sta per avvenire in queste ore, di controllare le fonti, di orientarsi fra…

Vienna Biennale. Idee per cambiare il mondo

Vienna Biennale, un debutto assoluto celebrato in notturna. Argomento: accogliere e valutare nuove idee, nuovi…

Le vie dei canti alle porte di Vienna. Arte aborigena all’ESSL

ESSL Museum, Klosterneuburg – fino all’11 ottobre 2015. Alle porte di Vienna, il museo accompagna i visitatori in un immaginario viaggio tra le vie dei…

Una statua rischia di aggravare la crisi Russia-Ukraina? A Mosca parte la petizione contro il monumento a Vladimir il Grande

Questo monumento non s’ha da fare. Per una serie di motivi, alcuni pubblici, altri – quelli più forti – per ora solo sussurrati. A Mosca…

Italiani in trasferta. Tre castelli per Andrea Mastrovito, a Montelimar.  Le prime foto di un grande progetto, fra storia, memoria e sentimento tragico

Nella quiete della Drôme, tra le valli e i borghi dell’antica provincia del Delfinato, le Château des Adhémar  – ex cittadella fortificata, dimora nobiliare e…

L’ennesima conferma di mercato per l’arte italiana arriva dall’Austria. Serata record da Dorotheum. Con Castellani che sfiora il milione

Inarrestabile, la scalata dell’arte italiana d’avanguardia del secondo dopoguerra, nel mercato mondiale. Le conferme arrivano asta dopo asta, fiera dopo fiera, da Milano a Maastricht,…

Mark Lewis e il racconto di un istante da costruire

Lo scorso 17 maggio presso il Centro Le Bal di Parigi si è conclusa la…

Stati Uniti. Storie di musei e disabilità – parte II

Seconda parte della mega-inchiesta sull’accessibilità museale. Qui approfondiamo la situazione a New York, ma anche…