Dal mondo

Frida Kahlo al New York Botanical Garden. Una mostra ricostruisce il giardino e l’atelier della Casa Azzura. Dove Frida visse e morì

Frida Kahlo, il suo stile eccentrico, la sua indole caparbia e fragile, la sua forza vitale e la sua insofferenza alle convenzioni. Un’intera esistenza, quasi…

Richard Artschwager al Whitney Museum. Se un ascensore (anzi 4) diventa un’opera d’arte pubblica

È l'ultimo lavoro progettato da Richard Artschwager prima di morire. Quattro opere d'arte in forma di ascensori. Perché al nuovo Whitney Museum anche spostarsi da…

Mark Bradford. The Darkest America

Pittore astratto, nero, di Los Angeles, mid career. L’identikit perfetto ce l’ha Mark Bradford, e…

L’antico tempio di Baal Shamin a Palmira si sbriciola sotto i colpi della dinamite. L’Isis mette in atto la distruzione della cultura pre-islamica: e il mondo resta a guardare

Venti di odio, ignoranza e scelleratezza agitano ancora le sabbie del deserto siriano, tra le antiche colonne di Palmira. Se Khaled Asaad, il capo archeologo…

Mezzo secolo di pittura italiana. Da Sent a New York

Sperone Westwater, Sent – fino al 5 settembre 2015. In bassa Engadina, Gian Enzo Sperone ha allestito una selezione delle opere che costituiranno la mostra…

Picasso frou-frou e la Parigi di Montmartre

C'è ancora tempo solo fino al 25 settembre per visitare l'interessantissima mostra temporanea “L'esprit de…

Doris Salcedo. La scultura come senso di giustizia

Solomon R. Guggenheim, New York – fino al 12 ottobre 2015. La retrospettiva che il Guggenheim dedica all’artista colombiana Doris Salcedo è la più importante…

Pioggia nera dopo la bomba. Hiroshima a Vienna

Un colossale colpo di genio ordito tra arte e guerra? Si chiamava “Great Artiste” il bombardiere Usa che pilotava la formazione aerea per la missione…