Dal mondo

Madrid. Chiude la storica Galería Oliva Arauna

Oliva Arauna è una delle “grandi dame” dell’arte contemporanea in Spagna. Insieme a Soledad Lorenzo, Juana de Aizpuro, Helga de Alvear e María De Corral,…

La Turchia entra in Europa. Almeno nel cinema: con il film Mustang vince il Premio Lux, indetto dal Parlamento Europeo. Sarà distribuito in 28 paesi dell’UE

Istituito nove anni fa grazie al Parlamento Europeo, il Premio Lux non ha solo il prestigio del nome ma anche la concretezza lucida di una…

Lo Strillone: accordo con la Cgil, prima salva alla Scala su Il Sole 24 Ore. E poi iI museo cinese, Boris Mikhailov al Madre

“Lo sciopero indetto per oggi e domani non avrebbe, questa volta, messo a rischio alcuna rappresentazione, ma certo avrebbe influito negativamente sulle prove in questi…

Hauser & Wirth si espande a Los Angeles e trova un nuovo partner: il curatore ex MOCA Paul Schimmel. Prima mostra a marzo 2016 con artiste che hanno rivoluzionato la scultura

Più che una semplice galleria, una multinazionale del contemporaneo, Hauser & Wirth è pronta a conquistare la West Coast: dopo Zurigo, Londra, Bruton e New…

La serie Art Cars della BMW festeggia i 40 anni con John Baldessari e Cao Fei. I due artisti scelti per firmare i prossimi modelli, attesi per il 2017

In principio fu Alexander Calder. Poi fu la volta di Andy Warhol, Sandro Chia, Jenny Holzer, Olafur Eliasson e Jeff Koons, per citarne alcuni. E…

I dipinti di Klimt come tableau vivant per Inge Prader. Da Life Ball, storico evento di beneficenza viennese, a una serie fotografica mozzafiato

Erotico, aristocratico, decadente ed esotico, conturbante e visionario. Gustav Klimt, tra gli artisti europei più popolari del Novecento, divenuto egli stesso icona insieme ai suoi…

Museo del Prado. Intervista col nuovo direttore scientifico

Miguel Falomir Faus, valenziano classe 1966, da giugno è il nuovo direttore scientifico del Museo…