Attualità

Macchine e orologi a caccia del tempo

Un libro e un film. Per parlare a modo loro di quel che, secondo Agostino, è inspiegabile. Un giovane filosofo e un artista da Leone…

Art advisor. Evoluzione di un mestiere

Una volta le collezioni erano caratterizzate dal gusto del “padrone di casa”, che s’innamorava delle opere e le sceglieva, spesso inseguendole in giro per il…

Non chiamateci figli di Warhol. Dicono i Three Amigos

Three amigos sono arrivati a Roma. Si chiamano Dash Snow, Dan Colen e Nate Lowman.…

Tra apocalisse e nostalgia. A Londra autunno Postmodern

Lo stile postmoderno? Ve lo racconta il Victoria & Albert Museum di Londra, a partire…

Lampedusa, the day after

A Firenze, negli spazi di Villa Romana, Armin Linke propone una ricostruzione fotografica dal sapore antropologico di ciò che “l’isola dell’accoglienza” ha vissuto negli ultimi…

Cronache di una gioventù sonica

Il 13 settembre è uscita la tanto attesa edizione dvd del film “1991: The Year Punk Broke”, imperdibile chicca per tutti i fan dei Sonic…

Arte Povera, piatto ricco

Otto mostre, altrettanti musei, sette città. Parte da Bologna, il 23 settembre, l'autunno di Germano…

A lezione di “knolling”

Un fotografo cool, divenuto celebre grazie al web, decide di fare anche il documentarista. Lui…

Maremma che mostra

La più grande mostra diffusa mai realizzata in Maremma, incentrata sul tema territoriale. Tre comuni e cento tra pittori, fotografi e illustratori. L'arte relazionale intesa…

Istanbul dieci e lode

Apre al pubblico il prossimo sabato, ma noi ci siamo già stati e ve la raccontiamo. Non della Biennale di Lione parliamo, di cui abbiamo…

Il design in salsa capitolina. Ancora

Design all’ombra del cupolone? Ormai sembra proprio un leitmotiv. Per non dire una persecuzione, almeno…

Lisson Gallery Milano. Ci siamo

Apre domani 15 settembre la prima sede fuori dal Regno Unito. La scelta del fondatore…