Attualità

Man of the year: Francesca De Andrè batte Giorgio Napolitano?

Il “vizio” anglosassone dell’uomo dell’anno ha contagiato pure il nostro Paese. E così le riviste del Belpaese si sbizzarriscono. Ma nemmeno tanto. Se è vero…

Avanti e indietro

Due esempi, due app. Una decisamente avanti, una decisamente indietro. Da una parte “Jekyll & Hyde” di Lorenzo Mattotti, dall’altra “Sogno n.1” della London Symphony…

Numeri, flussi e tendenze. Il 2011 del mercato dell’arte

La nostra Martina Gambillara fa il punto sull’anno che si chiude oggi. Con gli occhi…

Squadra che vince? Si cambia

Reazione al declino o colpo di mano: staremo a vedere. Sta di fatto che Torino…

Ritratto (catodico) dell’artista

Creativo, bizzarro, ribelle e squattrinato: il set degli stereotipi sull’artista è al completo. Ma è davvero così? Se il vostro filtro per la conoscenza del…

Il fumetto fa notizia. E si legge su iPad

Cosa succede quando la biografia di un personaggio popolare si racconta a fumetti? Mediaticamente parlando, il finimondo. Le trasposizioni illustrate di fatti d'attualità o di…

Höller e Pirri: luci e ombre di fine anno

L’una è al Macro, ed è opera di un artista belga che vive in Svezia.…

Trentatrè volte trenta

Lunedì 12 dicembre di trent’anni fa, la Collezione Burri di Palazzo Albizzini apriva i battenti.…

Cibo, materia creativa

Cucinare serve per esprimersi, ed è uno “splendido modo” per farlo, dicono i grandi chef globali. E così dicendo, affermano la sempre maggior vicinanza tra…

L’era della stupidità, parte III

Il terzo episodio della “saga” sull’era della stupidità firmata Christian Caliandro ha preso una forma particolare. Non propriamente un articolo, ma una raccolta di citazioni,…

Cultura a Trieste. Prosegue l’indagine sulla “neocasta”

L’inchiesta “politica” condotta da Nicola Davide Angerame oramai la conoscete. Quinto appuntamento: Trieste e il…

Nuovo Videoclip Contemporaneo

I veri innovatori del videoclip? Sono gli Arcade Fire, band canadese che continua a stupire…