Attualità

Con un libro nello zaino

Quasi tutti partono per le ferie con almeno un volume in valigia, o qualche centinaio nel Kindle. Poi ci sono quelli che non partono se…

Jeff Koons e l’esistenza di Dio

Volge al termine l’ennesima, importante personale organizzata dalla svizzera Fondazione Beyeler. Questa volta sotto i riflettori è finito Jeff Koons, il re del kitsch elevato…

Troviamo un nome per i nuovi mecenati

Il mecenate. Figura quasi mitologica che viene evocata, con disperazione e speranza mal riposta, dalle…

La lunga notte di Berlino

Cinque domande a Wolf Kühnelt, inventore e curatore della Lange Nacht der Museen, la notte…

Italiani in India

Antonella Aprile, Azelio Corni e Giovanni Frangi sbarcano in India. Alla Sakshi Gallery di Mumbai sabato 25 agosto inaugura “Made in Italy”. Il progetto è…

Terremoti e presepi

Molti tra voi avranno presente Lubiana. Di Lubiana, fra l’altro, abbiamo parlato proprio ieri. Nel nostro reportage dalla Slovenia e dalla sua capitale facciamo un…

Abruzzo e Molise, terre di residenza

Due regioni e quattro artisti in residenza. Abruzzo e Molise, forti del proprio potenziale storico…

Slovenia. La vertigine del confine

Qualcuno la chiama “La Svizzera dei Balcani”. In effetti la Slovenia, con le sue distese…

Scolpire alle porte di Milano

Nel suo studio, in un paese alle porte di Milano, regnano una calma rassicurante e un disordine controllato. Classe ‘81, Daniele Veronesi si diploma all'Accademia…

L’arte di Luba

Tappa a Donestk, in Ucraina, per incontrare Luba Michailova, anima e cuore della Fondazione Izolyatsia, protagonista di un progetto quinquennale, in collaborazione con la Galleria…

Temporary Berlin

Discreta, onesta e temporanea: questa è la Berlino che non si ferma mai. Negli ultimi…

Watershed. La Puglia guarda a Nord

Un’intervista a Giusy Caroppo, curatrice del pluriennale progetto “Intramoenia Extra Art”, percorsi d’arte contemporanea internazionale…