Street & Urban Art

L’Italia street, nella Berlino undergound. Storie di italiani in fuga, intercettati in terra germanica. Abbiamo incontrato Ale Senso, artista dello spazio Xlab

L’annosa questione dei cervelli in fuga. Scienziati, intellettuali, artisti: gente che se ne va, in cerca di successo o magari solo di attenzione. Tantissimi i…

Capitale del Writing, anche trent’anni dopo. Bologna prepara il progetto Frontier, fra nuove opere murali site specific ed approfondimenti teorici

È un progetto curatoriale che intende mostrare quanto la disciplina del Writing e il panorama della Street Art siano stati e continuino ad essere importanti…

Mistiche ballerine. Urban Art a Milano

Prima personale italiana per Lister. Anzi, Anthony Lister, perché se va in galleria ci tiene…

Mark Jenkins: street art in cattività

Mai fatti venti minuti di fila per entrare in galleria? È quello che è successo sabato 17 marzo alla Wunderkammern di Roma (mostra aperta fino…

“Gli imperdibili” della settimana. Gli occhiali di Google, Warhol computer artist, i Simpson a Chernobyl. E il gelato gusto cadavere…

Gli Imperdibili, 7 aprile 2012 L’avete letto anche qui su Artribune: l’iniziativa Google Art Project, che usa la tecnologia di Street View per rendere i…

Art Digest: Obama piromane su tela. Free Piazza Tahrir, ma attenti ai massi. Titanic versione macabro trash

Nessun riguardo, in campagna elettorale. E allora ecco un Barack Obama intento a bruciare la…

Bonhams vola alto con la sua asta primaverile di Street Art. E Banksy fa il botto. Ottimi rialzi e un quasi sold out

L’avevamo annunciata pochi giorni fa, l’asta londinese di Urban Art dello scorso 29 marzo. Evento…

Tutta l’anima street di Londra. I big del graffiti world, Banksy in testa, vanno all’asta da Bonhams. Un appuntamento milionario, direttamente dalla strada

Arte urbana all’asta, a Londra. Una delle capitali della street art internazionale, si appresta ad accogliere, il prossimo 29 marzo, l’appuntamento con la Urban Art…

Arte-Cinema, e ritorno. Shepard Fairey produttore per 1984 di George Orwell, mentre Antonio Banderas sarà Pablo Picasso. Per 33 giorni

La notizia forse non tiene conto del fatto che il prossimo 16 luglio la Federal District Court di Manhattan si pronuncerà sulla causa intentata nel…