L’aria di Ravenna diventa musica nell’opera cibernetica di Oriana Persico all’Expo di Osaka 

I dati dell’aria della città di Ravenna sono trasformati in musica e movimento polmonare da un’opera d’arte-organo cibernetico esposta in Giappone per Expo2025. A raccontarla…

Come si gestisce il personale che opera dietro le grandi mostre? Parola a Opera Laboratori

Requisiti, contratti, esternalizzazione: Stefano Di Bello della società Opera Laboratori, ci porta dietro le quinte dell’organizzazione delle grandi mostre e di chi ci lavora

Su Artribune podcast un nuovo episodio di “Storie dell’Arte”. Si parla del caso della Collezione Gurlitt

L’ultimo episodio dell’artcrime podcast ideato da Mosè Previti racconta di una collezione d’arte di oltre…

Dare forma all’invisibile. La mostra di Jacob Hashimoto a Siena

Gli aquiloni di Path to the Sky sorvolano poeticamente la Corticella, uno dei cortili interni…

A Torino compaiono i poster di street art “Mio marito”. È la vendetta contro il gruppo Facebook

Lo street artist Andrea Villa vuole ribaltare lo sguardo patriarcale alla base di gruppi di predatori online come il famigerato 'Mia moglie', in cui uomini…

Intervista a Giuliana Cunéaz. Una pioniera della New Media Art in Italia  

Al Castello Sforzesco di Vigevano, l’artista Giuliana Cunéaz porta la sua pratica che ibrida creta e computer grafica. Ne parliamo con lei, attraversando una carriera…

Nell’Appennino sopra Parma c’è un museo nato per avvicinare la comunità all’arte contemporanea. La storia

Ha un obiettivo ambizioso il MUseoSElla di Sella di Lodrignano: portare l’arte contemporanea nell’Appennino parmense,…

Il Kazakistan ha un nuovo centro culturale contemporaneo indipendente

A sette anni dalla fondazione, il Tselinny Center of Contemporary Culture apre la sua sede…

Il programma di mostre 2025-2026 di Palazzo Strozzi a Firenze. Esposizioni di grande richiamo da Beato Angelico a Mark Rothko

Due nomi di peso per due periodi dell’arte molto distanti tra loro nel tempo, ma da cui partire per rintracciare relazioni e influenze. La Fondazione…

Concetta Baldassarre. Un’artista da riscoprire in questa mostra in Abruzzo 

Fra le protagoniste della rassegna Contemporanea 25 a Tagliacozzo c’è anche Concetta Baldassarre, artista a lungo dimenticata. Ora 60 sue opere vanno in mostra al…

Una biennale fuggevole. A Berlino l’arte è un atto di resistenza 

Una mostra diffusa tra quattro sedi, opere site-specific che arrivano da contesti di repressione e…

Quando l’arte diventa gioco: a Milano il dialogo tra gli artisti Franco Mazzucchelli e Fulvio Morella

La mostra si sviluppa come una riflessione partecipativa sull’inclusività e sul valore del “fare squadra”.…