L’American Academy di Roma lancia la prima borsa di ricerca per curatori: vince Francesco Urbano Ragazzi

Nasce con l’obiettivo di promuovere l’arte contemporanea italiana a livello internazionale la prima borsa di ricerca per curatori italiani supportata dall’istituzione diretta da Ilaria Puri…

A Londra c’è la più grande eredità di Aby Warburg

Tra i più influenti studiosi delle immagini del Novecento, Aby Warburg ha cambiato il modo di intendere la storia dell'arte. L'Istituto Warburg a Londra ne…

Dorothea Lange, fotografa delle disuguaglianze. In mostra a Perugia 

Prima fotografa a denunciare le ingiustizie sociali, Dorothea Lange è al centro di una mostra…

La grande retrospettiva di Anselm Kiefer ad Amsterdam ospitata in due musei

Il progetto espositivo approfondisce il particolare legame che unisce il celebre artista tedesco ai Paesi…

In primavera torna il Water Light Festival di Bressanone: diventerà biennale

La decisione arriva dal team organizzativo del festival con l'obiettivo di mantenere gli alti standard della rassegna altoatesina. Soprattutto in vista del grande progetto Europa…

Arte, architettura, design e performance. Il programma delle mostre 2025 al MAXXI di Roma e dell’Aquila

Dall’Arte Relazione agli stadi come presidio architettonico, all’acqua come veicolo della creatività artistica. E poi focus sul design e le arti performative, sul tessile e…

Refik Anadol e la sua installazione psichedelica al Guggenheim di Bilbao in omaggio a Frank Gehry

“Living Architecture: Ghery” è l’installazione realizzata al Museo Guggenheim di Bilbao dal famoso artista digitale…

A Milano lo studio di grafica che è anche spazio espositivo

Si chiama Ten Thousand Feet ed è il luogo dove Paola Bombelli e Lorenzo Boero…

A Milano la Pittura Senese del 1300 risorge nelle opere della contemporanea Altoon Sultan

L’artista americana riprende l’antica arte della tempera a uovo e la usa per raccontare la campagna del suo paese, a partire dalle grandi macchine agricole…

Al Museo dell’Ebraismo di Ferrara la mostra sulla figura biblica della Regina Ester 

Il progetto espositivo intende ripercorrere la storia della giovane donna attraverso opere d'arte rinascimentali, pergamene, manufatti storici e installazioni interattive, offrendo un viaggio tra storia,…

Nico Vascellari, Shirin Neshat, poesia e street art. Torna la Milano Art Week

Mostre di fotografia contemporanea e percorsi d'archivio, interventi performativi, approfondimenti di design e dialogo tra…

Chi sceglie cosa è arte. La politica, il mercato o i social network?

Attraversiamo i grandi centri di influenza della società contemporanea per comprenderne il peso quando si…