Arti visive

Mike Nelson ed il suo Padiglione Inglese completamente rivoluzionato in tre mesi di lavoro. Claustrofobie, ideologie, memoria e disorientamento per un risultato che è stato…

In questi giorni di opening vi abbiamo dato conto di tutto: delle inaugurazioni, delle premiazioni, delle mostre in e out e della mondanità. Però la…

La metafora colta e raffinata come ricorrente e quasi esclusivo escamotage comunicativo. Per arrivare dritto al cuore col suo pensiero, efficace e convincente. Con il…

Sarà la stanchezza per le giornate veneziane, che specie per chi non è abituato a deambulare per la serenissima risultano alquanto provanti. Sarà lo sforzo…

La partecipazione nazionale è quella della Scozia. Lo Scottish Pavilion è un appartamento in quel di Santa Maria Formosa, dentro Palazzo Pisani. Nella circostanza il…

C’è il volto del presidente della Biennale di Venezia Paolo Baratta, a fianco di quello di un’inatteso Giulio Andreotti. E poi ci sono Angela Merkel,…