Arte lombarda dai Visconti agli Sforza

Palazzo Reale, Milano – fino al 28 giugno 2015. Se credete di aver già sentito il titolo di questa mostra, siete nel giusto. Era il…

Biennale di Venezia. Il padiglione dell’Iran raccontato da Marco Meneguzzo

Marco Meneguzzo inaugura, assieme a un curatore iraniano, suo allievo a Brera, una collettiva. Quarantanove artisti da Iran, Pakistan, India, Iraq, Azerbaijan, Kurdistan e Afghanistan,…

Vince la Biennale o l’Expo? Le prenotazioni alberghiere dicono Venezia: 93% di riempimento stanze. Milano invece mezza vuota

La domanda è un po’ nella testa di tutti: avrà fatto bene la Biennale di Venezia ad anticipare di un mesetto le date dell’opening, per…

Roni Horn. Racconti d’acqua

Galleria Raffaella Cortese, Milano – fino al 7 agosto 2015. Al civico 4 di via Stradella, Roni Horn porta otto dittici inediti. Il soggetto delle…

Appunti per dipingere l’invisibile. Alessio Ancillai da Pio Monti

Piomonti Arte Contemporanea, Roma – fino al 18 maggio 2015. La prima personale dell’artista nella…

Biennale di Venezia. Il padiglione della Germania raccontato da Florian Ebner

Florian Ebner, uno fra i massimi critici tedeschi, propone un progetto collettivo. Gli artisti a…

David LaChapelle a Roma. Una grande mostra a Palazzo delle Esposizioni racconta gli ultimi dieci anni dell’artista statunitense. Le foto in anteprima assoluta   

Roma omaggia David LaChapelle (Connecticut, Usa, 1963). Una mostra monumentale, allestita tra le sale del palazzo delle Esposizioni, per celebrare un autore eclettico, che da…

Il delta del Danubio a Rovereto. Accompagnati da Camilla de Maffei

Mapping Contemporary Art Space, Rovereto – fino al 23 maggio 2015. Sperduti sul Danubio con la fotografia come unica ancora di salvataggio. Camilla de Maffei…