Fotografia

Lo Strillone: direttori di museo a tempo per evitare “posizioni dominanti” su La Repubblica. E poi scoperto un Carracci nel viterbese, restauro per il Vasari pisano, i fotografi della Magnum al Forte di Bard…

C’erano arrivati, secoli fa, nell’Italia dei comuni. Con la temporizzazione della carica di podestà a scongiurare – o provarci – il rischio di monopoli, tirannie,…

L’occhio come mestiere. Gianni Berengo Gardin a Palazzo Reale

Nella simbiosi con la macchina fotografica, Gianni Berengo Gardin ci consegna sessant'anni di storia della fotografia italiana in una grande antologica a Palazzo Reale, già…

L’ironia del tempo secondo Milton Gendel

Avevamo lasciato Milton Gendel, un anno fa circa, con la mostra al Museo Praz “Visitor…

Inchiesta. Gli Scavi Scaligeri e le mostre “chiavi in mano”

Quando un “Centro internazionale di fotografia”, sostenuto dal Comune di Verona e da una big…

Fotografia Europea nelle parole di Sandro Parmiggiani

Fotografia Europea 2013 volge al termine a Reggio Emilia. Siamo andati dietro le quinte di questa manifestazione, giunta ormai alla sua ottava edizione, una delle…

Sorvolando Las Vegas. Un film di Olivo Barbieri, tra cinema, fotografia e architettura

Uno dei due film proiettati da Olivo Barbieri all'Istituto Svizzero di Roma, in occasione del simposio sui rapporti tra cinema e architettura. Uno sguardo a…

Angola Leone D’Oro. Buona la prima

È alla sua prima apparizione tra i padiglioni nazionali alla Biennale d’Arte e già vince il Leone d'Oro. “Per la capacità dei curatori e dell’artista…

The Man Who Shot the 70s. Intervista con Mick Rock

Lo chiamano “The Man Who Shots the 70s” perché è stato l'unico che negli Anni Settanta ha immortalato “on and behind the stage” David Bowie,…

I russi di Fotografia Europea

Tra i quattro percorsi di Fotografia Europea legati al cambiamento - tema portante dell'edizione 2013…