Arte moderna

Con Renoir e Picasso Christie’s celebra un’estate londinese a sei zeri. La Baigneuse e la Femme assise: straordinarie muse per straordinari maestri del moderno

Il prossimo 20 luglio ci penserà Christie’s a surriscaldare i portafogli dei collezionisti accorsi a Londra, con la sua asta di Impressionist and Modern Art:…

La fiera più importante al mondo

No, nel titolo non ci riferiamo ad Art Basel, ma a TEFAF, che da domani apre al pubblico a Maastricht. Dall’arte antica ai manoscritti, dal…

Mondrian e la ricerca dell’armonia

Algido asceta o realista avanguardista? Intangibile, eterno, immutabile, elegante. Piet Mondrian, l’artista olandese più amato, è in mostra al Vittoriano di Roma fino al 29…

Futurista e neoclassico: la doppia vita di Severini

Un ponte tra Francia e Italia, tracciato da Gabriella Belli nel corso di quest’anno. Ultima tappa, una mostra dedicata al futurista più francese di tutti:…

Amici su Facebook di Edvard Munch

Era abbonato a tutte le riviste internazionali del periodo, faceva filmini e foto tutto il…

Parigi, o cara…

L’affascinante figura di Toulouse-Lautrec raccontata con un accurato gioco di confronti e suggestioni. Tra gli…

Antiquariato e arte moderna in crisi? A guardare le fiere, proprio no

C’era una volta TEFAF. Niente paura, la fiera-monstre dedicata ad antiquariato e arte moderna esiste ancora, eccome. Ma che detenga senza timore lo scettro di…

Il sogno preraffaellita? Coniugare il primitivo con il futuro

L’Inghilterra che guardava all’Italia torna nella vagheggiata patria. A Roma vanno in scena i capolavori di Dante Gabriel Rossetti ed Edward Burne-Jones. Attorniati da opere…