Arte contemporanea

In Turchia al Museo di Troia una mostra che intreccia arte contemporanea e mito 

Tra i resti della mitica città cantata da Omero, oggi in Turchia, la mostra di Vuslat Doğan Sabancı invita ad una riflessione sull'equilibrio tra guerra…

Genere, sessualità e vita domestica. La mostra di Anthea Hamilton a Roma

È Fondazione Memmo a ospitare la prima mostra istituzionale nella Capitale dell'artista afro-britannica. Il progetto riunisce installazioni, sculture e fotografie per ricostruire i codici visivi…

Apre a Pistoia un percorso artistico e architettonico immerso in un’oasi naturalistica

Stiamo parlando di OCA Oasy Contemporary Art and Architecture, il museo d'arte e architettura a…

Gli italiani della Galleria Continua festeggiano i loro primi 20 anni in Cina

In concomitanza con il Gallery Weekend Beijing 2025 e per il suo ventesimo anniversario nel…

Vacanze nelle Dolomiti? C’è una biennale di Land Art tra le montagne

Parliamo di SMACH, che per l’edizione 2025 conta 11 opere selezionate tra gli oltre 270 progetti partecipanti, dislocate in alcuni dei punti più belli della…

Sei secoli di cultura. In Belgio l’Università di Lovanio apre un anno di celebrazioni con tanta arte contemporanea

L'anniversario della KU Leuven ha innescato una grande riflessione sul presente e le sue sfide, che ha portato ad una passeggiata diffusa con opere di…

I corpi evanescenti della pittrice Özlem Altın vanno in mostra a Pistoia

Dopo la partecipazione alla 59a Biennale di Venezia, l’artista turco-tedesca Özlem Altın torna in Italia…

Un esperimento d’arte pubblica nella stazione del treno regionale. La storia di Subplace a Milano 

Presentare l'arte fuori dai canoni istituzionali: questo è l'obiettivo dello spazio espositivo nato nel 2022…

La trasformazione della materia nelle opere di Arcangelo Sassolino, per la prima volta in mostra in Australia

Al Museum of Old and New Art arriva un grande corpus di opere dell’artista vicentino. Compresa una versione rinnovata del pezzo realizzato per il Padiglione…

Tutto il senso dell’assenza nella mostra di Marco Andrea Magni a Siena 

La mostra dell’artista svizzero esplora le soglie di un’assenza, gli strumenti per colmarla e ribadisce il valore di una ricerca artistica libera e costruttiva

A Bergamo Maurizio Cattelan provoca la società e sgretola le ideologie: le foto in anteprima

S’intitola “Seasons” la nuova mostra dell’artista (vivente) più discusso e influente al mondo, un progetto…

È morto Daniel Lelong, il funzionario pubblico che diventò un influente gallerista internazionale 

Il celebre gallerista francese, che ha intrecciato rapporti con i più grandi artisti del Novecento,…