Archeologia & Arte antica

Aspettare l’alba alla Reggia di Caserta. Apertura straordinaria per assistere al risveglio del Parco reale

Il 31 agosto 2024 il Parco reale e il Giardino Inglese della Reggia apriranno alle 5 del mattino, animandosi a partire dalle 7 grazie a…

Alla Pinacoteca di Brera c’è una pittrice del Rinascimento e una sola

L’autoritratto di Sofonisba Anguissola è l’unica opera firmata da mano femminile tra le collezioni rinascimentali di Brera. Ecco chi era e perché va ricordata

Apre al pubblico il Teatro antico di Neapolis. Il video

Il Teatro antico di Neapolis apre le sue porte per visite guidate gratuite che consentiranno…

A Catania una mostra su Caravaggio per inaugurare la nuova Pinacoteca

A Catania apre un nuovo spazio museale all’interno del Monastero di Santa Chiara, luogo in…

500 anni fa nasceva Plautilla Nelli. Storia incredibile della prima pittrice del Rinascimento

Prima donna in ordine di tempo citata nelle Vite di Giorgio Vasari, Plautilla Nelli fu un caso di artista incredibile. Un vero “miracolo” della pittura…

Arriva in Versilia l’egittomania. La mostra dedicata all’Egitto e ai doni del Nilo

Ventiquattro preziosi oggetti lasciano i depositi del Museo Egizio di Torino e giungono a Forte dei Marmi per raccontare l’antica civiltà sorta sulle rive del…

Se un tempio dorico diventa un telaio. Il direttore del Parco sulle polemiche a Segesta

Spettacoli teatrali, concerti, dj set: templi e teatri del mondo classico, in Sicilia, sono luoghi…

Il Museo Archeologico dell’Alto Adige cerca un curatore per Ötzi. Il bando

Esperto in paleontologia e conservazione delle mummie, trilingue e dotato di competenze avanzate nella gestione…

Fuori controllo la ristrutturazione del Pergamon Museum di Berlino: tempi e costi colossali

Avviato nel 2013, il cantiere di rilancio del museo che ospita il celebra altare ellenistico ha portato nel 2023 alla chiusura totale dell’edificio, per un…

La testa di Medusa del Giambologna tornerà al Ninfeo della Fata Morgana a Firenze

Una sentenza della Cassazione vuole che l'opera, confiscata l'autunno scorso subito prima di andare in asta, torni al Comune di Bagno a Ripoli. In quel…

Archeologia all’asta. Intervista al Capo Dipartimento di Pandolfini 

Parola a Manfredi Maria Vaccari, capo del dipartimento Archeologia alla Casa d’Aste Pandolfini per scoprire…

Lungo la Via dell’Incenso sulle tracce di antiche civiltà: la Valle di AlUla 

Città fantasma, necropoli mozzafiato, testimonianze di popoli dagli alfabeti dimenticati: le sabbie del deserto arabo…