Teatro & Danza

Nel Corpo della performing art. Il festival abruzzese si racconta

Dopo un’anteprima a Venezia con la performance di Francesca Lolli e un’ampia selezione di video storici, il Festival Corpo è entrato nel vivo a Pescara.…

Voyeur, Ace Norton per Phantoms. Fughe metropolitane, tra danza classica ed elettronica

Una ballerina, un'audizione andata male, un'esplosione di rabbia, una fuga notturna. L'occhio inquieto di Ace Norton incontra il sound elettronico di Phantoms, per un nuovo…

CO2. Alla Scala si parla di ecologia

Un’opera per spiegare soprattutto ai giovani come stiamo distruggendo il nostro pianeta. Un’opera di Giorgio…

Dalla parte delle donne. Industria Indipendente e Le Ragazze del Porno

Il femminismo non è morto, si è semplicemente evoluto. È questo l’assunto a partire dal quale lavorano Erika Z. Galli e Martina Ruggeri, ovvero il…

Decima edizione a Forlì per il Festival di arte performativa Ipercorpo. Fra teatro, danza, arte contemporanea, musica e incontri, ecco il programma

“Immaginare avamposti, spazi di resistenza avanzati, occuparsene prima ancora di occuparli. Aprire il portone di un cinema chiuso, salire su una terrazza e proiettare un…

Urban Mapping e pratiche performative

Tre esperienze diverse, quelle di Michele Di Stefano, Alessandro Carboni e Alessio Mazzaro. Ma accomunate…

Paolo Bonolis e Belen Rodriguez. L’Arena di Verona cede al varietà e affida a loro il debutto della stagione lirica. Ma perché? Voi come la pensate?

Un modo curioso per iniziare una stagione lirica. Sperando di trovare nuovo pubblico, e ricollegandosi ai tempi in cui in Arena si faceva il circo.…

Antonio Latella. Un’enciclopedia di metafore fassbinderiane

Ha debuttato al Teatro Storchi di Modena “Ti regalo la mia morte, Veronika”. La regia è di Antonio Latella, liberamente ispirata alla poetica del cinema…