Teatro & Danza

A lezione di storia (dell’arte). Con i Mummenschanz

Il Teatro Diego Fabbri di Forlì ha inaugurato il 2016 ospitando la storica compagnia svizzera, che da quarant’anni stupisce il pubblico con performance originali e…

Tre coreografi e la pittura veneta. A Padova

I Musei Civici di Padova hanno aperto alla danza contemporanea nell'ambito della 12esima edizione del festival internazionale di danza “Lasciateci sognare”. Una piattaforma articolata di…

Intervista ad Annamaria Ajmone. La promessa della danza italiana

Annamaria Ajmone, danzatrice e interprete, presenta con successo i suoi primi lavori da coreografa e…

Un Dalí ritrovato. Al Teatro Donizetti di Bergamo

Lo scorso 15 dicembre, il Teatro Donizetti di Bergamo ha inaugurato la propria stagione di…

Lo Schiaccianoci e la nuova strada dell’Opera di Roma

Al Teatro dell’Opera di Roma il rilancio non riguarda solamente l’opera e le due stagioni concertistiche – di cui una dedicata al Giubileo e l’altra…

Dialoghi di Estetica. Parola ad Alessandro Pontremoli

Alessandro Pontremoli insegna Storia della danza all’Università di Torino. È autore di numerosi saggi sulle forme e le estetiche coreiche e sugli scambi tra le…

Palermo, il Corpo di Ballo del Teatro Massimo in scena con la Martha Graham Dance Company. Un grande spettacolo, che vince il Premio Tersicore

Tra le mille traversie e le quotidiane ristrettezze, che una città come Palermo si trascina appresso – spesso col fiato corto, le casse vuote e…

Osservatorio Màntica 2015. La Cesena del teatro si apre alla città

Preceduto da “Essere Primitivo”, rassegna di “idee e spettacoli per una compagnia di ragazzi”, “Osservatorio Màntica 2015”, il nono dalla sua nascita, ha proseguito sulla…

Storia e destino. Diario di una giornata parigina

Dall’Orestea della Socìetas Raffaello Sanzio alla retrospettiva di Anselm Kiefer che sta aprendo al Pompidou.…