Teatro & Danza

L’estate del teatro: al via il Santarcangelo Festival

Con l’estate, come ogni anno, arrivano anche i festival. E con l’arrivo dei festival, torna anche Santarcangelo, Festival internazionale del teatro in piazza. A Santarcangelo…

KORNEL MUNDRUCZO AND J. M. COETZEE

KORNEL MUNDRUCZO AND J. M. COETZEE, DISGRACE - Teatro Vascello, 22-24 novembre 2012

PABLO PALACIO AND MURIEL ROMERO

PABLO PALACIO AND MURIEL ROMERO, STOCOS - Palladium, 18 novembre 2012

The Nomad’s way: Open for everything

I Rom sono la più grande minoranza etnica in Europa. Spesso vengono emarginati o perseguitati.…

CITTÀ DI EBLA

CITTÀ DI EBLA, THE DEAD 2012 - Palladium, 23-24 novembre 2012

Un Inatteso face à face. Tra Bologna e Forlì

Uno sguardo sul teatro francese, una due-giorni fra Bologna e Forlì, tra una cartiera e due dipartimenti universitari. Tutto dedicato, anzi focalizzato su Fabrice Melquiot.

Il paradosso dello spettatore disabile

Il paradosso è che lo spettatore diversamente abile a teatro, semplicemente, non c’è. Il paradosso…

A come Avignone, B come Boltanski, C come Castellucci

È una carsica riflessione sul linguaggio quella proposta dal Festival di Avignone, che giunge quest’anno…

In memoria di Franco Quadri. Nasce l’Associazione Ubu che tutela e sviluppa il lavoro di un grande uomo di teatro. Sulle tracce della Patafisica

“Favorire lo studio e la diffusione della Patafisica” è l’ultimo dei propositi, ma sicuramente non il meno importante, della nuova “Associazione Ubu per Franco Quadri”,…

Favole in musica (contemporanea)

Peaches è Orfeo. Il protagonista dell’intramontabile opera di Monteverdi interpretato dalla bad girl dell’electro-punk. L’alter ego del mito greco, riletto in chiave contemporanea, non sarà…

Il giro di vite al Festival di Spoleto

Il Festival di Spoleto sta risalendo la china, dopo una fase di incertezze e vertenze…