Tutto sold-out, vocazione internazionale, sperimentazioni e suggestioni fino alle prime luci dell’alba. Un’altra edizione è volata via, ma i suoni irriverenti del Club To Club…
Il teatro della crudeltà e la crudeltà del teatro nell’ultimo, imperdibile film di Roman Polanski. Che a ottant’anni sfodera un’energia e una vitalità inusitate nel…
La moda, il cinema, la capacità italiana di costruire un personaggio e uno stile come fecero Michelangelo Antonioni e Romeo Gigli. Affinità e divergenze fra…
Dal Teatro Era di Pontedera al Grande Teatro Naturale di Oklahoma e ritorno. Roberto Pacci porta in scena l’“America” di Kafka, storia e metafora di…
Il centenario della nascita di Witold Lutosławski non è solo un’occasione per ricordare il peso che una particolare area geografica dell’Europa, quella orientale, ha avuto…
Una delle retoriche ricorrenti dell’attuale dibattito (politico e non) è la necessità di essere post-ideologici. Di continuare ad annullare qualunque steccato e, superandolo, garantire il…