Arti performative

Quando Marilyn incontrò (Anna) Freud

È il 1956. A Londra per le riprese del “Principe e la ballerina”, Marilyn Monroe incontra Anna Freud nella celebre casa/studio del fondatore della psicoanalisi,…

Phoebe come Alice. Nel Paese delle Meraviglie

Phoebe ha sette anni e la sindrome di Tourette. A scuola non riesce a interagire con i suoi compagni di classe e durante le lezioni…

Imagine in acido con la Martux_m Crew

Uno dei pionieri della musica elettronica italiana omaggia John Lennon, insieme al suo gruppo. Non con una cover del famosissimo brano, ma con un intero…

Oz. Il carcere, non il mago

La natura concentrazionaria del contemporaneo, prevista e descritta dalla prima serie HBO. Ben prima de I Soprano, di Mad Men e di The Wire. Da…

Rossella O’Hara secondo Antonio Latella

Per il secondo anno consecutivo, Antonio Latella si aggiudica il premio per la miglior regia. Questa volta il Premio UBU arriva con “Francamente me ne…

Le scritte sui muri. Del museo. A colloquio con Ateliersi

A seguito della prima presentazione dello spettacolo “Se la mia pelle vuoi”, avvenuta al MAMbo…

Vent’anni senza Frank Zappa. Lo ricordano gli Inventionis Mater

Gli Inventionis Mater hanno fatto del rock bislacco e bizzarro di Frank Zappa una traduzione,…