Arti performative

Riparte a Berlino l’Atonal Festival. Un tripudio di suoni e visioni industriali, che per 5 giorni incendiano il complesso ex industriale Kraftwerk nel Mitte

Torna l’appuntamento berlinese d’eccellenza per gli amanti dei suoni e delle visioni più radicali. L’Atonal Festival, che ha fatto il suo brillante ritorno dal passato…

Carlo Zinelli, bello da impazzire

Torna “Carlo, l'ombra e il sogno”, la storia di Carlo Zinelli dal buio del manicomio di Verona alle gallerie d'arte e musei di tutto il…

Un’apocalisse nera come il petrolio. Al Lucania Film Festival il nuovo video di Gea Casolaro: un’opera partecipata, sull’inquinamento e le trivellazioni in Basilicata

Sensibilizzare l’opinione pubblica sui temi ambientali, territoriali e culturali, attraverso l’esperienza dell’arte. Pensare alla ricerca artistica come a un canale di indagine e riflessione, destinato…

Torino d’estate. Di festival in festival

Ci sono i luoghi dei grandi numeri – e dalle grandi attrattive – come il Museo Egizio, il Museo del Cinema e la Reggia di…

Witch House torinese. Una scena underground

Witch House: un movimento nato verso la fine del 2009 negli Stati Uniti, che ingloba ogni tipo di sonorità metropolitana del passato per ricreare un…

Äkta Människor. La serie cult che viene dalla Svezia

Inedita in Italia, prodotta dalla Sveriges Television, Äkta Människor, nota come Real Humans, è una serie nata in Svezia e ideata da Lars Lundström. Due…

Festival di Salisburgo. In Austria si parla francese

Fino al 31 agosto, il festival estivo di Salisburgo offre oltre cento titoli in sei…