Arti performative

Sul cinema italiano. L’editoriale di Marco Giusti

Prosegue la galleria di personaggi e relativi “altri editoriali” pubblicata da Artribune Magazine e poi qui su artribune.com. Questa volta prende la parola Marco Giusti,…

Gea Casolaro, “Prima che la notte duri per sempre”. Un film per la Lucania, contro la febbre del petrolio

Dopo la preview al Lucania Film Festival, il nuovo video di Gea Casolaro, dedicato al tema dello sfruttamento petrolifero in Basilicata, arrva su Artribune Television.…

Bologna d’estate. Da una mostra all’altra

Un passo alla volta, vi stiamo facendo fare il giro dello Stivale. Per chi viaggia,…

Bears & Dolls, favole indie e teatrini in stop motion

Un teatrino delle ombre, realizzato in stop motion, per una canzone allegra e malinconica. Qualche…

Picasso frou-frou e la Parigi di Montmartre

C'è ancora tempo solo fino al 25 settembre per visitare l'interessantissima mostra temporanea “L'esprit de Montmartre et l'art moderne 1875-1910” a Parigi, al Musée de…

Diciotto occhi sul Lago Film Fest 2015

Si è conclusa a inizio agosto l’11esima edizione del Lago Film Fest. Undici anni di apertura sul mondo dei cortometraggi e dei documentari filmati. Quest’anno…

Lost In Projection. Zombieland

Stufi dei vampiri? E allora noi vi diamo gli zombie. Ancora un film ingiustamente passato…

In viaggio per Terrenet. Un film esplora storia e natura dell’entroterra campano

Perdersi fra i boschi, i miti e le memorie dell'entroterra campano. In viaggio per Terrenet…

Una nuova stella nel firmamento musicale. Il venticinquenne italo-svizzero Lorenzo Viotti vince il concorso per giovani direttori d’orchestra del Festival di Salisburgo

Il premio comporta un riconoscimento in denaro (15mila euro), ma soprattutto apre le porte ad una brillante carriera, come dimostrato dai successi che stanno ottenendo…

Torna la sound art al Musma di Matera. Con la rassegna “Dal segno al suono. Dal suono al segno”: tra musica acustica, elettro-acustica e visual art

Nonostante le turbolenze gestionali di cui anche noi abbiamo recentemente parlato, il museo Musma di Matera vuole confermare la sua attenzione nei confronti della sound…

L’uomo a Venezia. Sulla Biennale Teatro 2015

Si è conclusa la 43esima edizione del Festival Internazionale di Teatro promosso da La Biennale…

Rembrandt e la bambina che non c’è. Una notte da fiaba in un museo, ad Amsterdam

E se quadri potessero sentire, capire, parlare? Se potessero prendere vita, di notte, quando intorno…