
Un documentario su tradizione orale ed etnomusicologia: “Canone Effimero” dei fratelli De Serio ripercorre l’Italia attraverso l’arte naif, quella in cui artigianalità, storia e ricordi…

Prende le mosse da un ambizioso progetto espositivo che ha unito Italia e Spagna il documentario “Otro Renacimiento. Da Napoli a Madrid, dal Prado a…

Presentato alla 75esima Berlinale, il film tratto dall’opera di Max Porter è incentrato sull’elaborazione del…

Il primo lungometraggio di finzione di Alissa Jung è stato presentato alla Berlinale 75. Protagonista Luca Marinelli nei panni di un padre che si ritrova…

Dalla cultura del vino e del vermouth alla sperimentazione musicale underground, passando per il cinema alle terme, fino alla fotografia di moda consapevole, c’è tutta…

A cento anni dalla sua nascita, Giacomelli continua ancora oggi a essere una grande fonte d’ispirazione non solo per gli artisti visivi. Lo dimostra il…

Nella città-mito, fucina della grande scuola cantautorale degli Anni ‘60 di Paoli, Lauzi, De André, Tenco, c’è una nuova generazione di rapper e cantautori urban…