Cinema & TV

È tempo ormai di preparare le valigie. Anche quest’anno Artribune si trasferisce sulla Croisette per seguire live l’appuntamento cinematografico più blasonato della stagione: il Festival…

Il ritratto forse più calzante arriva da quel numero di Topolino edito nel 1976, con i protagonisti di uno tra i film che hanno fatto…

Sei uno sceneggiatore apprezzato e affermato, cresciuto alla scuola di Chris Carter (dice niente X-Files?…

È nato nel 1990 come finestra aperta sulla scena di un continente intelligentemente ribattezzato da “Nero” a Vero”, con il semplice cambio di consonante a…

Cosa resta del cine-panettone? Metodi di produzione che hanno cambiato il modo di fare cinema in Italia, portando l’industria dell’intrattenimento verso modelli da blockbuster americano:…

Indimenticabile Billie Holiday, con le sue gardenie tra i capelli, che intona la bellissima Strange…

Una conversazione con Amos Gitai. Lo abbiamo incontrato alla British School at Rome, nell’ambito di Meeting Architecture, ciclo di conferenze, mostre-studio e performance realizzato in…

Arrampicati sui palazzi di New York, infilati dentro tute da operai e appesi a robuste imbracature, i pittori di cartelli pubblicitari difendono un’affascinante tradizione americana