Cinema & TV

Inpratica. L’esperienza culturale di Milano (VIII)

Ottava puntata, la penultima della serie. Due mesi esatti per raccontarvi, decennio per decennio, la storia culturale di Milano in età moderna. Arriviamo così al…

Brando De Sica e l’ossessione domestica. Padri vs figli: vivrai, ma “Non senza di me”

Un padre ossessivo e invadente. Un figlio modello, completamente succube. Una vita a due come un inferno. E un finale shock. Bella prova di regia…

Moretti, Sorrentino, Garrone. Tre italiani a Cannes

Ci sono tutti, come volevano i pronostici. Tre gli italiani in competizione al Festival di…

Jazz in maggiore. Paolo Fresu e Daniele Di Bonaventura al Teatro La Fenice di Senigallia

Lo scorso 12 aprile il concerto di Fresu e Di Bonaventura al Teatro La Fenice…

Lo Strillone: lo scrittore premio Nobel che voleva essere Anselm Kiefer su La Repubblica. E poi no selfie a Cannes, modello Ikea, Wim Wenders

Cosa succede quando uno scrittore premio Nobel incontra il suo artista preferito? La scintilla scoppia sulle pagine de La Repubblica, alle quali il romanziere turco…

Domenico Mangano, “Birds Singing, Sandy Ground”. Appunti sulla malattia mentale

Il primo di una serie di progetti dedicati al mondo delle disabilità mentali. Un film girato in Olanda, atteso a giugno alla Triennale di Beaufort,…

Lo Strillone: Il dialogo sul colore di Ottavio e Rosita Missoni sul Corriere della Sera. E poi design, Festival di Cannes, YouTube

“Scomparso due anni fa, si limitava (come Isaac Newton, 1671) ad associare i colori alle note musicali: sette ma con tali possibili variazioni da creare…

Isabella Rossellini presidente della sezione Un Certain Regard. Ecco le prime anticipazioni dal Festival di Cannes 2015

Le date della prossima edizione del Festival di Cannes si avvicinano inesorabilmente e mentre il 16 aprile, durante la conferenza stampa ufficiale, verrà svelata la…

Il cinema in una foto. Una mostra alla Civica di Modena

Modena, Galleria Civica – fino al 7 giugno 2015. Una quarantina di fotografi che svolgono…