Editoria

Morto Attilio Cassinelli, il pioniere dell’illustrazione per l’infanzia aveva 100 anni

Quello dell'illustratore genovese è stato un secolo di vita speso nel migliore dei modi e con una grande intuizione: quella di sfuggire alla carriera bancaria…

Elezioni Europee 2024. La campagna degli artisti che ricorda l’importanza del voto

Giusto in tempo per il weekend alle urne, l'iniziativa 'Get Out & Vote' dello studio creativo Fine Acts ha coinvolto 27 illustratori da tutto il…

La biografia di Audrey Hepburn finisce in un nuovo fumetto

Un nuovo fumetto racconta la vita di Audrey Hepburn, attrice britannica tra le più iconiche…

Editoria indipendente in Italia #24. Prinp Editoria d’Arte 

Nata in origine come piattaforma web, è oggi una casa editrice dagli stretti rapporti con…

5 nuovi libri appena pubblicati per gli appassionati d’arte

Dalle location degli impressionisti alla morte nelle opere di Damien Hirst, passando per un luogo cardine della cultura milanese negli Anni Trenta. Queste e altre…

Il deserto dei Tartari: il romanzo-capolavoro di Buzzati diventa un fumetto

“Il deserto dei Tartari” di Dino Buzzati diventa un fumetto grazie alle matite di Michele Medda e Pasquale Frisenda. Pubblicato da Sergio Bonelli, ecco il…

La casa editrice Electa compie 80 anni e fa nascere la Fondazione Fondamenta per educare alla cultura

Con finalità di formazione, divulgazione e progettazione culturale sui territori e per la collettività, oltre…

Il fumetto politico e femminista di La Tram 

Prosegue la nostra indagine sui protagonisti del fumetto italiano. Per il numero 78 di Artribune Magazine abbiamo intervistato Margherita “La Tram” Tramutoli, la fumettista (e…

Books. Storia e futuro del festival di libri d’artista a Bologna

Per gli appassionati di libri d’artista, è uno dei nuovi appuntamenti imperdibili del comparto. Ce ne parla il curatore in questa intervista, con qualche anticipazione…

La SIAE continua a impedire la divulgazione dell’arte. Il Venerdì di Repubblica pubblica articoli senza foto

Sull’ultimo numero del Venerdì di Repubblica, la consueta rubrica sull’arte di Tomaso Montanari è stata…

Il fuoco e il sacro nelle poesie di Giammarco di Biase

In questa intervista, il giovane poeta Giammarco di Biase racconta il suo approccio alla poesia,…