Valeria Radkevych

Valeria Radkevych (1995, Lugansk, Ucraina) è una curatrice e ricercatrice indipendente. Ha conseguito una laurea magistrale in arti visive con doppio titolo, condiviso tra l'Università di Bologna e la Paris 1 – Panthéon Sorbonne. La sua ricerca, avviata con la tesi "Ukrainian Art Under Siege: A Century of Identity, Trauma and Resistance", esplora l'intersezione tra arte e politica, focalizzandosi in particolare sulla produzione artistica in contesti di crisi umanitaria.

Il tempo in tutte le sue forme invade gli spazi della galleria AplusA, con un ricco progetto che coinvolge un team di curatori e artisti…

Nella sua quinta edizione, la Venice Design Biennial propone un’ironica e consapevole riflessione sui temi dell’estinzione e della salvezza. Tra mostre, installazioni e dimore private…

In Salento l’artigianato tradizionale incontra l’immaginario contemporaneo dell’artista Claudia Losi
La tradizione non è qualcosa da conservare immutata a ogni costo. Come dimostra un’artista in…

Sale, piombo, piume, brina e rame: questi i materiali che compongono le opere mai viste del grande artista bolognese, che a oltre ottant’anni di età…

Meccanizzazione, mutazione, colonizzazione e liberazione del corpo umano sono al centro delle riflessioni dei finalisti del Premio Mario Merz, in mostra alla Fondazione Merz di…

Fotografia e pittura si fondono, riportando in vita le antiche tracce e i fossili del…

L'attuale invasione russa dell'Ucraina è una ferita profonda, inflitta all'umanità, alla natura e alle future generazioni. In questo contesto, il tempo diventa una risorsa cruciale,…

Gli animali che guardano noi, e noi che guardiamo loro. È questo il tema della mostra di Mattia Sinigaglia, che prova a guardare nella testa…

Parliamo di Elisabeth Scherffig, artista che per questa mostra si ispira al grande “Alveare” metallico…

La libertà delle donne è ancora in fieri. Così il duo artistico più famoso dell'arte contemporanea, con il progetto Lotta, accende il dibattito sulla necessità…

È il "Terreno" il protagonista del nuovo progetto che viene interpretato con installazioni musicali e opere di artisti, tra cui spiccano Bruno Munari e Nico…

Apparentemente classiche ma in verità tecnologiche e concettuali: così le grandi opere del pittore veronese…