Valeria Radkevych

Valeria Radkevych (1995, Lugansk, Ucraina) è una curatrice e ricercatrice indipendente. Ha conseguito una laurea magistrale in arti visive con doppio titolo, condiviso tra l'Università di Bologna e la Paris 1 – Panthéon Sorbonne. La sua ricerca, avviata con la tesi "Ukrainian Art Under Siege: A Century of Identity, Trauma and Resistance", esplora l'intersezione tra arte e politica, focalizzandosi in particolare sulla produzione artistica in contesti di crisi umanitaria.

Fotografia e pittura si fondono, riportando in vita le antiche tracce e i fossili del passato di cui la città è stata protagonista. L’artista protagonista…

Luce, colore, suono, ma soprattutto la parola: questi sono gli strumenti con cui Maurizio Nannucci avvolge lo spettatore nel suo immaginario. L’esperienza dell’arte totale è…

L'attuale invasione russa dell'Ucraina è una ferita profonda, inflitta all'umanità, alla natura e alle future…

Parliamo di Elisabeth Scherffig, artista che per questa mostra si ispira al grande “Alveare” metallico del Regno Unito, sviluppato per l'esposizione milanese. A 10 anni…

Una memoria d’infanzia e un’immagine nostalgica della casa sono gli strumenti per ridimensionare il tempo stesso nella mostra di Mara Palena alla Galleria Studio G7…

La libertà delle donne è ancora in fieri. Così il duo artistico più famoso dell'arte…

Apparentemente classiche ma in verità tecnologiche e concettuali: così le grandi opere del pittore veronese indagano il tema del conflitto tra storia e contemporaneità

La casa immaginaria, l’infanzia rubata e la critica della società contemporanea sono al centro della riflessione dei giovani artisti caraibici, in bilico tra il mondo…

Infosfera, cultura pop, meditazione: il pittore torinese Giulio Zanet e la scultrice sudcoreana Hyun Cho…

Una grande mostra personale, un wall painting e un intervento site specific in una chiesa sconsacrata. Quarant’anni di relazione amorosa con la pittura in una…