Valeria Radkevych

Valeria Radkevych (1995, Lugansk, Ucraina) è una curatrice e ricercatrice indipendente. Ha conseguito una laurea magistrale in arti visive con doppio titolo, condiviso tra l'Università di Bologna e la Paris 1 – Panthéon Sorbonne. La sua ricerca, avviata con la tesi "Ukrainian Art Under Siege: A Century of Identity, Trauma and Resistance", esplora l'intersezione tra arte e politica, focalizzandosi in particolare sulla produzione artistica in contesti di crisi umanitaria.

Meccanizzazione, mutazione, colonizzazione e liberazione del corpo umano sono al centro delle riflessioni dei finalisti del Premio Mario Merz, in mostra alla Fondazione Merz di…

Fotografia e pittura si fondono, riportando in vita le antiche tracce e i fossili del passato di cui la città è stata protagonista. L’artista protagonista…

Luce, colore, suono, ma soprattutto la parola: questi sono gli strumenti con cui Maurizio Nannucci…

Gli animali che guardano noi, e noi che guardiamo loro. È questo il tema della mostra di Mattia Sinigaglia, che prova a guardare nella testa…

Parliamo di Elisabeth Scherffig, artista che per questa mostra si ispira al grande “Alveare” metallico del Regno Unito, sviluppato per l'esposizione milanese. A 10 anni…

Una memoria d’infanzia e un’immagine nostalgica della casa sono gli strumenti per ridimensionare il tempo…

È il "Terreno" il protagonista del nuovo progetto che viene interpretato con installazioni musicali e opere di artisti, tra cui spiccano Bruno Munari e Nico…

Apparentemente classiche ma in verità tecnologiche e concettuali: così le grandi opere del pittore veronese indagano il tema del conflitto tra storia e contemporaneità

La casa immaginaria, l’infanzia rubata e la critica della società contemporanea sono al centro della…

La Laguna all’interno di un vaso, l’antica storia della sottoveste veneziana e una riflessione sull’Antropocene svelano la potente collaborazione tra arte, scienza e filosofia nella…

Una grande mostra personale, un wall painting e un intervento site specific in una chiesa sconsacrata. Quarant’anni di relazione amorosa con la pittura in una…