Valentina Muzi
Valentina Muzi

Dipinti, pastelli e manifesti. La mostra su Toulouse-Lautrec a Rovigo

Con i lavori del prolifico artista francese, la mostra di Palazzo Roverella si propone di raccontare la Parigi di fine Ottocento, restituendo al contempo un…

del 9 Febbraio 2024
Il Pan di Napoli chiude dopo 20 anni. Dopo i lavori riapre il Museo dell’Immagine

Il nuovo polo museale napoletano prenderà forma all'interno del Pan – Palazzo delle Arti, riaffermando l'originaria vocazione urbana del settecentesco Palazzo Roccella e ospitando nei…

del 7 Febbraio 2024
Dargen D’Amico a Sanremo apre un’edicola per ospitare talk culturali e di attualità

In gara sul palco dell'Ariston per la 74esima edizione del Festival della canzone italiana, il…

del 5 Febbraio 2024
Chi è Vincent Smadja, l’artista che ha creato l’immagine fake dei trattori a Parigi

Conosciuto dal pubblico con il nickname If Only, l'artista francese è diventato famoso per opere…

del 5 Febbraio 2024
I capolavori di Cézanne e Renoir in mostra a Palazzo Reale a Milano

In occasione dei 150 anni dalla nascita del movimento impressionista, Palazzo Reale a Milano ospita le opere più significative realizzate da Paul Cézanne e Pierre-Auguste…

del 4 Febbraio 2024
Dopo cinquant’anni un dipinto del XVIII secolo torna nelle mani del suo proprietario ormai novantenne

The Schoolmistress: questo è il titolo del quadro realizzato dall'artista inglese a fine Settecento. Dopo essere stata rubata nel 1969, l'opera gemella a quella osptitata…

del 3 Febbraio 2024
A Venezia Forte Marghera diventa sempre più spazio espositivo per l’arte contemporanea

Il progetto intende sviluppare nuove forme di socialità grazie ad una serie di mostre che…

del 2 Febbraio 2024
Nasce Minimupa. Il Mini Museo Palermo è ludico, immersivo e interattivo

Nel cuore dell'antico quartiere arabo della Kalsa prende forma un nuovo spazio culturale dedicato a…

del 2 Febbraio 2024
Al via il restauro della piramide di Giza. Ma egittologi e archeologi non lo vedono bene

Scopo del progetto è quello di ripristinare il rivestimento esterno per far tornare la piramide al suo antico splendore. Un progetto importante – ma invasivo…

del 31 Gennaio 2024
Il potere diplomatico dell’arte. La mostra “Villa Lituania” al Museo delle Civiltà di Roma

Il progetto ruota attorno alla complessa storia di Villa Lituania, ex sede dell'Ambasciata Lituana negli anni Novanta e, successivamente, occupata dall'Unione Sovietica. Ad approfondirne gli…

del 31 Gennaio 2024
Composizioni fantastiche e visioni inquietanti. La mostra di Sergio Padovani a Roma

Con oltre sessanta opere, l'artista modenese racconta l'interiorità umana utilizzando il linguaggio delle paure e…

del 30 Gennaio 2024
Il Ministro della Cultura vuole prendere provvedimenti perché una direttrice di museo ha espresso un’opinione

Tra numeri record, mostre e nuove acquisizioni, la direttrice tedesca si esprime anche sul turismo,…

del 29 Gennaio 2024