Valentina Muzi
Valentina Muzi (Roma, 1991) è diplomata in lingue presso il liceo G.V. Catullo, matura esperienze all’estero e si specializza in lingua francese e spagnola con corsi di approfondimento DELF e DELE. La passione per l’arte l’ha portata a iscriversi alla Facoltà di Studi Storico-Artistici dell’Università di Roma La Sapienza, laureandosi in Storia dell’Arte Contemporanea e svolgendo il tirocinio formativo presso il MLAC - Museo e Laboratorio di Arte Contemporanea dell’Ateneo, parallelamente ha frequentato un Executive Master in Management dei Beni Culturali presso la Business School del Sole24Ore di Roma. Dal 2016 svolge attività di PR, traduzione di cataloghi, stesura di testi critici e curatela indipendente. Dal 2017 svolge l’attività di giornalista di taglio critico e finanziario per riviste di settore. Attualmente è membro del Board Strategico presso l’Associazione culturale Arteprima noprofit, nella stessa ha svolto il ruolo di Social Media Manager ed è Responsabile organizzativa della piattaforma Arteprima Academy.
Nascono dal lavoro fatto con la comunità di Albinia, Canossa e Quattro Castella le opere di Ilaria Turba, artista che tra l'ottobre 2024 e giugno…
Mentre l'Italia taglia i fondi al settore culturale con questa nuova Legge di Bilancio, la Ministra della Cultura francese, Rachida Dati, annuncia un programma per…
Sono Jeanfilip, Vincenzo Lo Sasso e Matteo Ceschi gli artisti che hanno espresso la loro…
Promosso dalla Fondazione Sabe per l'arte, il nuovo centro sarà interamente dedicato alla valorizzazione dell’opera plastica dell’artista ligure, con una selezione di lavori realizzati negli…
La famosa casa d'asta inglese continua la sua collaborazione con figure di spicco dell'arte contemporanea e, in occasione di Art Basel Paris, ha deciso di…
Nasce a settembre 2025 “Edicò”, il nuovo volto dell'ex edicola in Piazza Matteotti che si…
La nuova realtà, nata per volontà della piattaforma editoriale Chiaromonte, intende porsi come una riflessione sulla relazione tra oggetti quotidiani, spazio e percezione emotiva
A Porta Venezia inaugura il nuovo avamposto della Galleria Alessandro Albanese in collaborazione con Julius Clinic, storica clinica milanese. Oltre alle mostre, lo spazio ospiterà…
Il nuovo spazio espositivo di Fondazione No Man's Land a Loreto Aprutino, fuori Pescara, vuole…
Ospitato nello spazio indipendente Flip Project Space, il progetto espositivo è l'ultimo capitolo di un più ampio progetto di riattivazione di luoghi abbandonati attraverso l'arte…
Primo nel suo genere per il brand e per Dubai, Isola Space accoglierà designer locali e internazionali in uno spazio ibrido che riflette la natura…
Come può l'arte restituirci un'esperienza interiore? È una delle questioni alla base della mostra 'Vers…