Valentina Muzi
Valentina Muzi

Valentina Muzi (Roma, 1991) è diplomata in lingue presso il liceo G.V. Catullo, matura esperienze all’estero e si specializza in lingua francese e spagnola con corsi di approfondimento DELF e DELE. La passione per l’arte l’ha portata a iscriversi alla Facoltà di Studi Storico-Artistici dell’Università di Roma La Sapienza, laureandosi in Storia dell’Arte Contemporanea e svolgendo il tirocinio formativo presso il MLAC - Museo e Laboratorio di Arte Contemporanea dell’Ateneo, parallelamente ha frequentato un Executive Master in Management dei Beni Culturali presso la Business School del Sole24Ore di Roma. Dal 2016 svolge attività di PR, traduzione di cataloghi, stesura di testi critici e curatela indipendente. Dal 2017 svolge l’attività di giornalista di taglio critico e finanziario per riviste di settore. Attualmente è membro del Board Strategico presso l’Associazione culturale Arteprima noprofit, nella stessa ha svolto il ruolo di Social Media Manager ed è Responsabile organizzativa della piattaforma Arteprima Academy.

A Varese c’è una grande mostra sul collezionismo d’autore a Villa Panza

Intese come espressione di pensiero, di identità e come strumento di indagine del presente, le raccolte di opere d'arte diventano protagoniste di un ciclo espositivo…

del 18 Maggio 2025
Il Museo Madre di Napoli lancia una chiamata ai giovani curatori per valorizzare gli artisti del Sud Italia

Si rivolge ai curatori under 45 il “Premio Meridiana”, il nuovo bando promosso dal museo d'arte contemporanea di Napoli. L'obiettivo? Valorizzare e sostenere la scena…

del 17 Maggio 2025
Geometria, astrattismo e distorsioni spaziali. La mostra di Esther Stocker a Lucca

Paradossi formali ed effetti ottici trasformano gli spazi della Tenuta dello Scompiglio, interrogando l'errore non…

del 16 Maggio 2025
L’ex cartiera di Bergamo che ora diventa uno spazio d’arte e cultura

L’ex Cartiera Paolo Pigna è la fabbrica più importante nella storia di Alzano Lombardo. Ora…

del 16 Maggio 2025
Nel giardino di un ospedale ottocentesco a Roma arriva un’opera d’arte contemporanea 

Ideata dall'artista Bruna Esposito nel 2020 e prodotta da Studio Stefania Miscetti nel 2025, l'opera “Altri Venti – Scirocco” nell'Ospitale Santa Francesca Romana a Trastevere…

del 13 Maggio 2025
Genova dedica una grande mostra al poeta e scrittore Eugenio Montale 

Si tratta di un progetto espositivo fotografico che celebra i cento anni dalla prima pubblicazione di Ossi di Seppia, la raccolta di versi del poeta…

del 13 Maggio 2025
Tra fotografia e memoria. La nuova edizione di Liquida Photofestival a Torino 

Il festival dedicato alla fotografia contemporanea diretto da Laura Tota arriva negli spazi del Polo…

del 8 Maggio 2025
A Torino torna The Phair, la fiera dedicata alla fotografia. Tutte le novità della sesta edizione

La fiera torinese torna negli spazi delle Officine Grandi Riparazioni ospitando 50 gallerie, tra italiane…

del 6 Maggio 2025
Il sarto dei papi (e il profumiere). L’artista Filippo Sorcinelli si racconta in una mostra a Milano

Ospitato negli spazi della Pinacoteca Ambrosiana, il progetto espositivo lega moda, pittura e profumeria creando un dialogo con le opere dei grandi maestri conservate nel…

del 5 Maggio 2025
200 anni di Giovanni Fattori. La grande mostra a Piacenza 

170 opere esposte al Centro d’arte contemporanea XNL di Piacenza per celebrare il bicentenario dalla nascita di uno dei macchiaioli più celebri: il “genio” Giovanni…

del 5 Maggio 2025
In un ex garage di Modica apre un nuovo spazio d’arte contemporanea siciliano

Centoventi metri quadrati adibiti a spazio espositivo e di ricerca: questa è la nuova natura…

del 4 Maggio 2025
Da Tor Bella Monaca alla Svizzera. Intervista al direttore artistico Christophe Constantin

Già tra i fondatori di Spazio In Situ, l'artist run space di Roma, Christophe Constantin…

del 4 Maggio 2025
In un’antica chiesa nel centro storico di Napoli nasce un museo dedicato alla stampa

Dopo 70 anni di abbandono, l'ex chiesa di Santa Maria della Vittoria e della Santissima Trinità nel centro storico di Napoli riapre al pubblico grazie…

del 4 Maggio 2025
Dopo 30 anni di abbandono, il Castello di Sammezzano in Toscana acquisito da un imprenditore. Parte la riqualificazione 

La svolta arriva grazie a Giorgio Moretti che ha confermato l'acquisto dell'unico esempio di architettura orientalista in Italia, con l'obiettivo di restaurarlo e restituirlo alla…

del 3 Maggio 2025
La fiera d’arte e la rivista Frieze saranno acquistati da un agente di Hollywood 

Ex Ad della società Endeavor Group Holdings, Ari Emanuel sta per chiudere l'acquisto della celebre…

del 2 Maggio 2025
Tra ombra, luce e colore. La mostra del collettivo artistico Guerilla Spam a Firenze 

Un viaggio immersivo nella ricerca del collettivo artistico che fece il suo esordio a Firenze…

del 2 Maggio 2025
A Brescia nasce uno spazio d’arte contemporanea nel Parco delle Terme di Boario

Si chiama ARIS SpazioMuseion e a inaugurarlo saranno Martino Martinotta, Ferdinando Cinini e Riccardo Simoni, membri del collettivo artistico bresciano ARIS – Artisti Risorti

del 30 Aprile 2025