Valentina Silvestrini


Duecento metri quadrati, quattro grandi aperture vetrate sull’Arno, schermi giganti e dotazioni tecnologiche di alto livello: così si presenta il nuovo Spazio A, “un luogo…

Aspetto primordiale e introverso, mitigato da una forma sinuosa e dalla semitrasparenza dell’involucro: ecco come appare il Serpentine Pavilion numero 14, aperto al pubblico dal…

Nel giorno dell’inaugurazione, nell’affollata sede delle Leopoldine, opportunamente rivisitata per accogliere il nuovo gioiello museale…

Fieno, legna da ardere, aste di betulla e perfino la neve: ecco alcuni dei “materiali” impiegati nelle audaci costruzioni del festival annuale “Archstoyanie”, tra i…

Cinque mostre, più una in apertura a luglio. Bouquet ampio e variegato, quello del museo toscano diretto da Alberto Salvadori. Con un programma che va…

È una Galleria degli Uffizi “assediata dai cantieri”, come l’ha definita il direttore Antonio Natali,…

Cinque secoli di distanza non rendono impossibile il dialogo tra un capolavoro datato 1467, a molti ancora sconosciuto, di Leon Battista Alberti e l’opera di…

Arrivano dal Metropolitan Museum di New York, dal British Museum di Londra, dall’Albertina di Vienna, dal Louvre di Parigi, oltre che da chiese, pinacoteche e…