Valentina Silvestrini
Continuiamo la nostra ricognizione dei casi di trasformazione dei mattatoi in centri di aggregazione e produzione culturale. In questo secondo appuntamento, guardiamo alle esperienze di…
Nei dodici mesi del 2025 l’architettura avrà un ruolo preminente. Merito degli appuntamenti internazionali, da Expo Osaka 2025 alla Biennale Architettura, ma anche del debutto…
Le Olimpiadi di Parigi, il Salva-Milano, Carlo Ratti e Guendalina Salimei verso la Biennale Architettura…
Dal 21 dicembre la passeggiata aerea progettata da Giorgio Vasari per consentire ai Medici il passaggio indisturbato e in sicurezza dagli Uffizi a Palazzo Pitti…
In occasione delle riaperture di Piazza Risorgimento, Viale Ottaviano e della passeggiata del Gelsomino, facciamo il punto sulle maggiori opere di riqualificazione urbana in corso…
Per la prima volta in Italia, nella città di Vasari il restyling dello stadio esistente…
L’Auditorium Parco della Musica, dal 4 al 6 dicembre, accoglie “Città in Scena”, festival dedicato alla rigenerazione urbana. Atteso anche il teorizzatore della “Città dei…
Direttore del “Premio Gubbio” e membro del Consiglio Direttivo di ANCSA, l’architetto e professore Nicola Russi presenta gli esiti del più importante riconoscimento italiano per…