Stefano Monti
In una società in cui è in aumento l'analfabetismo funzionale le attività che stimolano la mente, a partire della lettura e dell'arte, acquistano un ruolo…
Su una collettività di 100 abitanti, soltanto 10 frequentano la biblioteca. Perché e come aumentare l’utenza di questo importante servizio?
Superare il modello di museo attuale è possibile: invece di visitarlo tentando di vedere tutta…
I recenti tagli dei fondi per la cultura aprono questioni mai risolte, quelle sull’efficacia dei finanziamenti, sui loro legami con la stabilità (o instabilità) politica…
Il mercato dell’arte celebra i miti del proprio tempo. Lo dimostrano le aste degli ultimi tre anni. Ma gli intellettuali italiani impegnati nel dibattito culturale…
Italia e politiche culturali: serve una conversione di intenti, e un dibattito pubblico che sappia…
Finché ci si limiterà a criticare la forma e l’appartenenza politica del Ministro della Cultura Alessandro Giuli, più che i suoi contenuti, non ci potrà…
La puntata di Report dedicata al caso Boccioni è stata probabilmente una delle più riuscite azioni di promozione televisiva degli ultimi anni, e come tale…