Stefano Monti
Su una collettività di 100 abitanti, soltanto 10 frequentano la biblioteca. Perché e come aumentare l’utenza di questo importante servizio?
Superare il modello di museo attuale è possibile: invece di visitarlo tentando di vedere tutta la collezione, dovremmo poterci concentrare sulle singole opere. Ecco come…
La vulgata è, concentrandosi solo sul mondo giovanile, che il brain rot sia esclusivamente un…
Il mercato dell’arte celebra i miti del proprio tempo. Lo dimostrano le aste degli ultimi tre anni. Ma gli intellettuali italiani impegnati nel dibattito culturale…
Italia e politiche culturali: serve una conversione di intenti, e un dibattito pubblico che sappia di nuovo derivare da una visione di sviluppo azioni concrete.…
Ancora una volta i luoghi della cultura vengono commercializzati in modo becero: un problema profondamente…
La puntata di Report dedicata al caso Boccioni è stata probabilmente una delle più riuscite azioni di promozione televisiva degli ultimi anni, e come tale…
Le professioni technology based risulteranno più alla portata di ingegneri: cinema, musica e archeologia. Proprio per questo è sempre più necessario un dialogo con chi…