Stefano Monti
In periodi di crisi la cultura è uno dei primi settori a subire dei tagli. Una manovra delicata ma comprensibile se sostenuta da un programma…
Siamo sicuri che il modello di finanziamento pubblico della cultura sia quello che maggiormente risponde alle specifiche competenze ed esigenze degli italiani? Il caso della…
L'importanza della cultura è un dato assodato, eppure permangono ancora forti carenze strutturali che ne…
Su una collettività di 100 abitanti, soltanto 10 frequentano la biblioteca. Perché e come aumentare l’utenza di questo importante servizio?
Superare il modello di museo attuale è possibile: invece di visitarlo tentando di vedere tutta la collezione, dovremmo poterci concentrare sulle singole opere. Ecco come…
La vulgata è, concentrandosi solo sul mondo giovanile, che il brain rot sia esclusivamente un…
Il mercato dell’arte celebra i miti del proprio tempo. Lo dimostrano le aste degli ultimi tre anni. Ma gli intellettuali italiani impegnati nel dibattito culturale…
Italia e politiche culturali: serve una conversione di intenti, e un dibattito pubblico che sappia di nuovo derivare da una visione di sviluppo azioni concrete.…