Avatar photo
Stefano Monti

La funzione dell’arte nel secolo di Musk? La tecnologia non è fredda. L’arte sì

Il ruolo dell’arte nella società contemporanea è un tema che fa riflettere. Così Stefano Monti propone un’altra visione della questione, a partire dalla necessità di…

del 25 Marzo 2025
Chi sceglie cosa è arte. La politica, il mercato o i social network?

Attraversiamo i grandi centri di influenza della società contemporanea per comprenderne il peso quando si tratta di definire cos’è l’arte oggi

del 10 Marzo 2025
18App, Carta Cultura Giovani, Carta del Merito? Qualche riflessione critica

Le nuove misure adottate dal Governo per l’erogazione del bonus cultura ai giovani destano polemiche…

del 23 Febbraio 2025
“Ambasciate d’Arte”. Un’alternativa alla morsa che attanaglia il mercato italiano

Dopo la delusione per la mancata riforma fiscale, per i galleristi che non intendono abbandonare…

del 15 Febbraio 2025
Banksy: accanimento terapeutico o interesse economico?

Lo street artist più famoso del mondo torna a far parlare di sé con le polemiche sorte intorno alla struggente opera realizzata a Venezia nel…

del 8 Febbraio 2025
In Italia non spaventano i tagli alla cultura. Semmai spaventa l’assenza di obiettivi

In periodi di crisi la cultura è uno dei primi settori a subire dei tagli. Una manovra delicata ma comprensibile se sostenuta da un programma…

del 2 Febbraio 2025
Arte: si finanzia per inerzia o per sviluppare il reale talento?

Siamo sicuri che il modello di finanziamento pubblico della cultura sia quello che maggiormente risponde…

del 26 Gennaio 2025
Italia e italiani: ecco perché la cultura non può prescindere da una politica economica

L'importanza della cultura è un dato assodato, eppure permangono ancora forti carenze strutturali che ne…

del 18 Gennaio 2025
Leggere, scrivere e far di conto. Le basi culturali contro l’analfabetismo funzionale 

In una società in cui è in aumento l'analfabetismo funzionale le attività che stimolano la mente, a partire della lettura e dell'arte, acquistano un ruolo…

del 11 Gennaio 2025
Meno del 10%. Occorre forse nuovamente ripensare le biblioteche 

Su una collettività di 100 abitanti, soltanto 10 frequentano la biblioteca. Perché e come aumentare l’utenza di questo importante servizio?

del 31 Dicembre 2024
Contro la fruizione compulsiva dei musei. Riflessioni, proposte e alternative

Superare il modello di museo attuale è possibile: invece di visitarlo tentando di vedere tutta…

del 23 Dicembre 2024
Che cos’è il brain rot e cosa può fare il mondo della cultura per arginarne gli effetti

La vulgata è, concentrandosi solo sul mondo giovanile, che il brain rot sia esclusivamente un…

del 14 Dicembre 2024