Stefano Monti
Potrebbe essere l’occasione per puntare tutto sulla qualità dell’offerta nostrana, per assorbire l’effetto negativo dei dazi che Trump prevede di applicare sul settore cinematografico. Ecco…
Nonostante le potenzialità, lavorare nel settore culturale, in Italia, rappresenta ancora una “missione”; dal momento che, sia in ambito pubblico che privato, l’incertezza regna sovrana…
L’insegnamento della storia dell’arte è essenziale per sviluppare consapevolezza e senso critico nelle giovani generazioni…
Un caso che fa discutere sullo stato delle politiche culturali e della relazione tra pubblico e privato in Italia. Proposte e soluzioni
Il pericolo dell’AI, basata su algoritmi predittivi, è di aumentare la tendenza umana all’abitudinarietà. Tuttavia, la stessa potrebbe essere usata per ampliare gli orizzonti delle…
La diatriba partitica di questi giorni ha il pregio di aver portato all’attenzione dell’opinione pubblica…
Attraversiamo i grandi centri di influenza della società contemporanea per comprenderne il peso quando si tratta di definire cos’è l’arte oggi
Le nuove misure adottate dal Governo per l’erogazione del bonus cultura ai giovani destano polemiche e criticità; perché, al di là delle questioni concettuali, è…