Stefano Monti


Dopo la delusione per la mancata riforma fiscale, per i galleristi che non intendono abbandonare l’Italia è fisiologico pensare a soluzioni alternative che, per quanto…

Lo street artist più famoso del mondo torna a far parlare di sé con le polemiche sorte intorno alla struggente opera realizzata a Venezia nel…

L'importanza della cultura è un dato assodato, eppure permangono ancora forti carenze strutturali che ne minano lo sviluppo; a scapito, non solo del Pil, ma…

In una società in cui è in aumento l'analfabetismo funzionale le attività che stimolano la mente, a partire della lettura e dell'arte, acquistano un ruolo…

Su una collettività di 100 abitanti, soltanto 10 frequentano la biblioteca. Perché e come aumentare…

La vulgata è, concentrandosi solo sul mondo giovanile, che il brain rot sia esclusivamente un problema legato alla comunicazione online. Ma si tratta di un…

I recenti tagli dei fondi per la cultura aprono questioni mai risolte, quelle sull’efficacia dei finanziamenti, sui loro legami con la stabilità (o instabilità) politica…