Avatar photo
Stefano Monti

Di necessità virtù nei musei: quando deficit di bilancio fanno assecondare le esigenze dei visitatori

Per quanto il ruolo dei visitatori non sia considerato come dovrebbe, soprattutto in ambito culturale, gioca un ruolo cruciale. Non solo a livello economico ma…

del 2 Agosto 2025
Politica e cultura. Un dialogo costruttivo quando è privo di intrusioni

Per quanto benefico l’aumento dei finanziamenti non è esente da rischi; dal momento che, specialmente in ambito culturale, come dimostrato anche dall’esperienza del Tax Credit,…

del 26 Luglio 2025
Una riflessione sul turismo in Italia. Tra valore economico e visione politica  

Per quanto numeri, dati e bilanci siano importanti nell’economia del Paese, per farlo crescere e…

del 18 Luglio 2025
Il monopolio del contenuto. Una riflessione sulle piattaforme online e i social network

Il concetto di monopolio naturale, dall’economia industriale oggi rischia di dilagare anche in ambito culturale,…

del 13 Luglio 2025
Siamo ormai all’eutanasia per le aree interne d’Italia? (Considerazioni per un’inversione di tendenza)

Investimenti a lungo termine, integrazione dei flussi migratori, promozione dell’ingresso di capitali esteri. Tante e sfaccettate le possibili soluzioni per garantire un futuro alle aree…

del 5 Luglio 2025
Ecco perché la cosmetica andrebbe inserita nel gruppo delle Industrie Culturali e Creative

L’industria cosmetica è per natura legata all’estetica, dunque all’arte, al cinema e al teatro; ragion per cui, includerla nell’ambito delle Industrie Culturali e Creative potrebbe…

del 28 Giugno 2025
Una riflessione sul settore musicale per andare oltre al meccanismo del sold-out

Il mercato musicale sta attraversando una fase particolare, in cui i ricavi degli artisti dipendono…

del 21 Giugno 2025
In Italia urge una riflessione sulla riqualificazione immobiliare 

Nel nostro Paese, il gran numero di immobili dismessi richiede un serio approfondimento perché la…

del 14 Giugno 2025
Qualcuno si esprima sul futuro delle Sovrintendenze

Attaccate da un lato e difese dall’altro, le Sovrintendenze si trovano in mezzo a un fuoco che non permette loro di lavorare come dovrebbero per…

del 7 Giugno 2025
Insieme alla sostenibilità è la cultura il valore aggiunto necessario per un cambiamento

Tra gli elementi più frequenti all’interno del dibattito pubblico emerge spesso il tema della sostenibilità. Una sostenibilità che ha coinvolto il clima, l’energia, l’ambiente, l’economia, il…

del 31 Maggio 2025
Che noia il Soft Power. In Europa dobbiamo piuttosto abilitare la curiosità

Come dimostra il successo di eventi come l’Eurovision o progetti come l’Erasmus, la cultura potrebbe…

del 24 Maggio 2025
È necessaria una redistribuzione della ricchezza culturale e creativa

Alla crescente importanza che turismo e cultura rivestono nell’economia italiana non corrisponde un’adeguata retribuzione dei…

del 17 Maggio 2025