Stefano Castelli


L'amicizia e lo scambio di discipline tra De Pisis e Montale al centro di una mostra al Museo d'Arte di Mendrisio. Un'ottima selezione di dipinti…

Nel 1972 l'opera era già stata allestita, ma la mostra non fu mai aperta. Quarant'anni dopo, il capolavoro di Baj che commemora il ferroviere anarchico…

Centoquattro opere di Pellizza, Segantini, Nomellini, Longoni, Balla, Boccioni e molti altri. È la pinacoteca…

I coniugi Olgiati danno in deposito la loro strepitosa collezione: è il primo tassello dei contenuti del futuro Lac, il museo che sorgerà a Lugano…

Il caos organizzato di Fluxus scuote la tranquilla Chiasso. Una mostra fittissima al Museo M.A.X. racconta lo spirito anarchico e ironico del movimento. Un approfondimento…

Una bella mostra per riscoprire Villa Clerici, gioiello nascosto nel cuore di Niguarda, a Milano.…

Una mostra-kolossal con seicento opere, tra rock, sesso, religione. E una visione del mondo libertaria, piena di anarchia gentile. È la personale di Robert Combas…

Il sotterraneo della Fondazione Mudima ospita permanentemente un gioiello nascosto, perché poco spesso visitabile. Parliamo del capolavoro di Wolf Vostell, La quinta del sordo (1974),…