Avatar photo
Santa Nastro

E in Svizzera i referendum decidono anche per la cultura. Tutti alle urne per esprimersi sulla formazione musicale. Si leva un coro: più supporto dallo Stato, la musica è preziosa

Per la serie: Svizzera 1, Italia 0. Vi sembrerà strano, ma nella Confederazione Elvetica i referendum si fanno senza la solita caciara delle urne nostrane:…

del 1 Ottobre 2012
Il mondo della cultura? Ha divorziato dal popolo. Fra prese di coscienza e progettualità futura, si chiude a Lecce ArtLab 2012

Si chiude ArtLab 2012, la tre giorni di arte e cultura dedicata al management culturale, promossa a Lecce dalla Fondazione Fitzcarraldo. Con qualche considerazione, un…

del 30 Settembre 2012
L’investitura di Capitale Europea della Cultura? Fa schizzare in alto il turismo. A dimostrarlo è il team di Maribor 2012, che inaugura l’autunno fornendo qualche dato

Agli scettici, a chi non crede che queste iniziative possano essere importanti attrattori di possibilità,…

del 30 Settembre 2012
Dalle parole ai fatti. Ad ArtLab 2012 consulenze gratuite per le imprese culturali: in campo Struttura Consulting, Fondazione Fitzcarraldo, Scuola di fundraising. Ne parliamo con Roberto Ferrari

Hai un progetto, ma non sai come comunicarlo, promuoverlo, pagarlo, costruirlo, concretizzarlo? Hai delle insicurezze sulle tue strategie di marketing o sugli aspetti gestionali ed…

del 29 Settembre 2012
“Basta piangersi addosso, la cultura impari ad essere efficiente e attenta ai costi”. Si accende il dibattito al ArtLab, la tre giorni leccese dedicata alle industrie culturali creative

“Il mondo della cultura deve smettere di lamentarsi”. Parola di Antonio Calabrò, direttore della Fondazione Pirelli. “Deve altresì pensarsi efficiente, avere attenzione ai costi, alla…

del 29 Settembre 2012
ArtLab, ovvero riprogettare il presente e il futuro delle industrie culturali creative (in Italia). Tre giorni di incontri a Lecce, c’è anche Artribune

Un’analisi del quadro generale del Paese, in tema di cultura, la presentazione di case histories…

del 28 Settembre 2012
Paesaggio bene comune. Se ne parla a Milano in un convegno firmato da Prossima Italia e Fai. Che osserva la bellezza italiana con uno sguardo diverso…

Beni culturali, beni comuni e consumi di suolo alternativi. Se ne parla a Milano, presso la Fonderia Napoleonica, sabato 22 settembre dalle 10,30, nell’ambito dell’incontro Le…

del 21 Settembre 2012
35mila visitatori, 3mila vip, 600 collezionisti internazionali. Sh Contemporary 2012 a gonfie vele: parla il direttore Massimo Torrigiani

Una bolognese in Cina. È andata a gonfie vele, nelle parole degli organizzatori Sh Contemporary 2012, la fiera europea – anzi, italiana – sbarcata a…

del 18 Settembre 2012
Non solo arte a dOCUMENTA(13). Spazio anche ai gadget e soprattutto ai cocktail. Ecco qualche chicca intercettata durante il finissage di Kassel

“Apfelsaft”: 100% succo di mele, bottiglia di vetro, concept di Carolyn Christov-Bakargiev, etichetta allegorica di Jimmy…

del 17 Settembre 2012