Roberta Vanali            
                    Roberta Vanali è critica e curatrice d’arte contemporanea. Ha studiato Lettere Moderne con indirizzo Artistico all’Università di Cagliari. Per undici anni è stata Redattrice Capo per la rivista Exibart e dalla sua fondazione collabora con Artribune, per la quale cura due rubriche: Laboratorio Illustratori e Opera Prima. Per il portale Sardegna Soprattutto cura, invece, la rubrica Studio d’Artista. Orientata alla promozione della giovane arte con una tendenza ultima a sviluppare ambiti come illustrazione e street art, ha scritto oltre 500 articoli e curato circa 150 mostre per gallerie, musei, centri comunali e indipendenti. Tra le ultime: la doppia mostra di Carol Rama in Sardegna, L’illustrazione contemporanea in Sardegna, Archival Print. I fotografi della Magnum. Nel 2006 ha diretto la Galleria Studio 20 a Cagliari. Ha ideato e curato la galleria online Little Room Gallery (2010-13). Ha co-curato le mostre del Museo MACC (2015-17), per il quale nel 2018 è stata curatrice. Ha scritto saggi e testi critici per numerosi cataloghi e pubblicazioni. Ha pubblicato XXI Arti visive in Sardegna nel terzo millennio. Il cinema è l’altra sua grande passione.
                            
            Al Foro Boario di Oristano, una mostra in 40 grandi opere celebra i protagonisti del graffiti writing newyorkese. Tutti i dettagli in questa intervista alla…
                            
            Dopo un decennio di presidenza da parte di Giuliana Altea il testimone passa a Roberto Concas, storico dell’arte, museologo ed esperto di semantica dell’arte, con…
                            
            Alla Fondazione Banco di Sardegna, un viaggio di oltre cento scatti offre una ricognizione, per…
                            
            Partendo dal suo comune di residenza Carmelo Nicotra, in mostra alla Fondazione per l’Arte Bartoli-Felter, attinge da architettura e antropologia per prendere in esame realtà…
                            
            Due appuntamenti, a Cagliari e a Oristano, offrono un’occasione unica per entrare nell’universo visionario di uno dei capostipiti della pittura sarda contemporanea, con già oltre…
                            
            Un corpus di 200 opere datate alla seconda metà degli Anni Ottanta traccia il percorso…
                            
            L’intervento avverso dell’uomo sulla natura sovvertito da manipolazioni fotografiche per una riflessione sui luoghi della decadenza del paesaggio siciliano, nel progetto di Calogero Palacino. Tra…
                            
            Dopo pochi mesi dalla nomina ad assessora nella giunta Zedda, incontriamo la giornalista che ha assunto la delega alla cultura nel capoluogo sardo. Le abbiamo…
                            
            La storia del recupero e della valorizzazione di un ex villaggio minerario della Sardegna più…
                            
            Il muralismo sardo e l’arte contemporanea, origine e quadratura del cerchio nell’opera dello street artist cagliaritano amato negli Stati Uniti. L’intervista
                            
            Se siete in vacanza in Sardegna tra luglio e agosto 2024, non potete perdervi questi tre appuntamenti espositivi. Si comincia con la fotografia del territorio,…
                            
            L’automatismo grafico di uno dei più grandi esponenti dell’Action Painting newyorkese. Il più celebre rappresentante…