logo artribune
Redazione

Ma come diavolo si fa a dichiarare a un giornale che “un privato non ha convenienza a restaurare opere d’arte”?

E come diavolo si fa a dirlo essendo Giuseppe Basile, essendo un allievo di Cesare Brandi, essendo uno dei più grandi esperti di restauro al…

Quel fascino un po’ così del parco acquatico. Stefano Cerio al Maxxi. E per il video cliccate qui

Sembrano abusi edilizi, visti d’inverno. Sono le infrastrutture del divertimento estivo fotografate fuori stagione dall’obbiettivo di Stefano Cerio. Ne è nato un libro che si…

Otto art-camion, sugli Champs-Elysées. Luci e ombre per ArtParis numero tredici

Tanta arte da riempire diversi camion, ma con un carico piuttosto leggero. Così si potrebbe…

Sciamanesimo contemporaneo a Milano, fra moda e fotografia

Moda? Significa ancora Milano, dalle nostre parti, c’è poco da fare. Semmai si può vedere…

Votate Hadid, Chipperfield o Tschumi? Forza, assegniamo il Mies van der Rohe Award

Chipperfield-Hadid la rivincita, potevamo anche titolare. Sì, perché dopo essere stati i maggiori favoriti – anche per i bookmakers inglesi – nella competizione per lo…

I grandi e i piccoli investitori pubblicitari del mondo dell’arte lo devono sapere: Artribune esiste solo se esiste un sostegno diffuso attorno ad essa. Intanto stampatevi il nostro mediakit, vah

Ma che razza di presuntuosetti quelli di Artribune: nati da 15 giorni, manco hanno registrato la testata al tribunale e già vogliono inzepparla di pubblicità.…

Tutti i volti di Flavio Caroli. A Parma, con l’ultimo libro sull’amore in arte…

In principio fu Tutti i volti dell’arte, poi seguito in sequenza da II volto di…

Brutta, ma interessante. Basilea tenta l’aggancio ai turisti con l’arte…

Emmenthal? Cioccolata? Magari coltellini pieghevoli? No, roba passata, apparato iconografico ormai adatto ai ricordi dei…

Andreotta Calò, Di Massimo, Paci, Trevisani. Ecco i finalisti del Premio Italia Arte Contemporanea

  Se ne è parlato assai, ultimamente, specie per le prese di posizione anti-padiglioneitaliano-a-venezia della vincitrice della prima edizione, Rossella Biscotti. Ora, a pochi giorni…

Chiccera? Arte e cazzotti a Roma, opening tranquillissimo al Macro…

Non è stato un opening come tutti gli altri, quello di giovedì scorso al Macro, a Roma. Di certo chi non era stato invitato, si…

Campioni in coppia. Dopo Alvaro Siza, Eduardo Souto de Moura vince il Pritzker Architecture Prize

Loro rappresentano una sorta di “squadra” nazionale, la Nazionale del Portogallo. Una nazionale però non…

E alla fine ci toccò affrontare l’argomento: i commenti di Artribune. Beh, non potete tirarvi indietro e non dire la vostra…

Quale piazza migliore per affrontare un problema di un sito-test, messo su anche per discutere…