logo artribune
Redazione

Dal paese al centro urbano. A Bolzano i musei si fanno schermi, ad esempio Museion cambia pelle con Othmar Prenner

Non sono solo i rettili a cambiare la pelle, specie con l’avvicinarsi della stagione primaverile-estiva. Capita anche a un… museo, la cui muta è però…

Tre giorni a parlare di città a paesaggio urbano. È a Roma la prima Biennale dello Spazio Pubblico

È un processo lento, e magari non diretto o direttamente perseguito. Eppure è tanto innegabile quanto – pare – ineluttabile: la sempre maggiore attenzione, nelle…

Cosa ci azzecca un premio per giovani imprenditori con la cultura contemporanea? Ci azzecca, ci azzecca. Parola di Marzotto

Punta sulle idee, guarda al merito, apre ad una non meglio precisata (ma assai speranzosa)…

Weekend in Grecia, sono quattro le gallerie italiane in partenza per la fiera Art-Athina

È un destino scritto, ma neanche così maledetto, quello di Art-Athina. Quello di andare in…

La Beecroft c’è, al padiglione di Sgarbi: “Mi ha chiamato, sarà all’Arsenale fianco a fianco a Kounellis”

“Sì, Vanessa Beecroft mi ha chiamato, abbiamo deciso di esporre una diecina di sculture a cui sta lavorando per Lia Rumma. Esporrà all’Arsenale, affianco a…

Bello, ma ora come faccio ad averlo? Da oggi abbonamenti online per Artribune Magazine

Ve lo diciamo subito, poi non venite a lamentarvi: se tanto mi dà tanto, il numero uno di Artribune Magazine diventerà velocissimamente più raro di…

Galleristi e mercanti, prendete posto al banchetto: i super-ricchi in Italia sono duecentocinquantamila

Gli italiani con un patrimonio finanziario netto superiore ai 500mila euro? Sono 703mila, e tra questi i “super-ricchi” – con patrimonio superiore al milione di…

Ad alto Voltaggio. Nell’alessandrino un nuovo festival fra storia e nuovi linguaggi creativi

Evocare la storia passata tramite la forza creativa e interpretativa dell’arte del presente, un linguaggio capace di raccontare attraverso parole, immagini, suoni, odori. La storia…

Prove di dialogo, sul terreno dell’arte

Tre spazi romani si prendono onere e onori di un dialogo fra Oriente e Occidente.…

Resuscitare un artista è poi così sbagliato? Ettore Favini e la locandina sugli zombie di Sgarbi a Venezia

  “Sgarbi ci regala ‘L’Arte non è Cosa Nostra’? Il titolo mi sembra esplicito, perchè…