logo artribune
Redazione

Una estate ad arte. Summer School per artenauti di ogni età, il Castello di Rivoli si prepara in grande anticipo

Grandi manovre per la Summer School del Castello di Rivoli, che si terrà nel canonico trimestre di vacanze scolastiche, da metà giugno e metà settembre.…

Partire, Tornare o Restare? Architetti italiani davanti al dubbio della “fuga”, è il tema del convegno annuale di presS/Tfactory a Selinunte

L’associazione Selinunte-architettura vi evoca soltanto templi greci, acropoli, altari, propilei e metope varie? Sbagliato, da oltre un anno l’aria è cambiata, ed ora – per…

La Tate Modern a Genova. Assieme a Mart e Castello di Rivoli. Grandi musei a portata di bambini, per il festival La Storia in Piazza

Il fulcro dell’evento lo chiarisce lo stesso titolo: La Storia in Piazza. Dalle invasioni barbariche alle immigrazioni contemporanee, sul filo del tema “Popoli in movimento”,…

Mario Botta e Mimmo Paladino rimandati a settembre. E poi bocciati. Qui non si scherza, si tratta di metter mano al Duomo di Firenze…

La commissione “dopo un’accurata analisi degli elaborati presentati dagli artisti invitati, ha deciso di non accettare nessuna delle proposte pervenute”. Un responso che a molti…

La rete oltre la rete

Una mostra diffusa, un archivio multimediale, cinque cataloghi, cinque spazi, cinque curatori, cinque allestitori. Questi…

Tutti da Beatrice martedì sera. Chiccera al ricevimento in casa Bulgari, a Roma, per celebrare la grande mostra al Macro di Marco Tirelli (e l’elezione della padrona di casa a Macro Amici)?

Prima anomalia un po’ inconsueta: grande cena in onore di un artista e della sua importante mostra personale, senza che questa però sia ancora inaugurata.…

Troppo caro, neanche fosse un gioiello. E il MOCA rinuncia ad importare la megamostra inglese di Hirst. Ingenuità contabile o marketing saatchiano?

Damien Hirst batte Pablo Picasso. Se lo spagnolo ha dovuto attendere più di cinquant’anni per avere la sua prima retrospettiva, l’inglese a 46 anni è…