logo artribune
Redazione

Berlin Updates: la biennale indignata di Żmijewski. In conferenza sono gli indignados a far le domande ai giornalisti. E a occupare i KunstWerke. Qui tutte le foto in anteprima

La conferenza stampa di apertura è stata incentrata tutta su questo tema. Sul tema che ha peraltro dominato tutti questi mesi di lavoro (da parte…

Dopo le turbolenze museali, i valzer galleristici. Parte il risiko a Napoli: il “sindaco” Artiaco, al terzo trasloco, trova casa in centro storico. Al posto di Franco Riccardo

E così si rescinde definitivamente il cordone ombelicale tra Lucio Amelio, gran padre di tutti i galleristi napoletani della generazione a lui successiva, e Alfonso…

Tessere le trame tra arte e impresa. Va ad Ettore Favini DHG Art Factory, Prize for contemporary art, assegnato a Prato

“Approfondendo la tematica legata alla spazialità che contraddistingue il suo lavoro, tesse le trame di un ordito multicolore in cui il filo funge da trait…

E allora commissariateci tutti. Il governo non si accontenta del Maxxi e salta addosso pure alla Fondazione Valore-Italia, che invece di inaugurare l’esposizione sul design italiano vede arrivare un commissario

Complicato non ravvisare connessioni tra le due vicende. Quella della Fondazione Maxxi e quella della Fondazione Valore-Italia. Sulla prima abbiamo parlato a lungo nella scorsa…

Giacomo Costa scenografo al Teatro della Pergola di Firenze. Su Artribune ci sono le immagini in anteprima

L’appuntamento è solenne, visto che si tratta della prima produzione della Fondazione Teatro della Pergola…

Accademia oggi

Cosa c'è di buono nel sistema italiano delle Accademie di Belle Arti e cosa invece deve essere completamente sovvertito? Questa è la domanda che abbiamo…

Brussel Updates: e durante la fiera la Capitale d’Europa s’arricchisce di un nuovo centro d’arte contemporanea. Benvenuto Cab

Bruxelles è una città priva di un vero grande museone d’arte contemporanea come accade per Madrid (Reina Sofia), Londra (Tate Modern), Parigi (Pompidou) o Roma…

Primavera? No, quella di Spoleto è una Secondavera. Sette artisti per il nuovo ciclo di mostre di Palazzo Collicola, ecco la fotogallery dall’opening

“Voglio creare una dimensione riconoscibile del museo, non seguendo passivamente le tendenze dell’art system, ma…

E il Festival dell’Arte Contemporanea? Niente più Faenza, ma forse si resta in Emilia Romagna. Un anno di pausa, con appuntamento al 2013. Ecco dove

Si sarebbe dovuto tenere tra un mese, il Festival dell’Arte Contemporanea di Faenza, tradizionalmente collocato…