logo artribune
Redazione

E a Firenze torna di moda il “saper fare”. Scultori, orafi, mosaicisti, stilisti: la Provincia li istruisce, e a Palazzo Medici Riccardi vanno in scena i risultati

Giovani scultori del legno, del gesso e della scagliola, designer di gioielli, compositori di mosaici, stilisti di moda. Sono queste le Mani per l’Arte: ovvero…

Cadono i miti (causa affitti alle stelle). A Roma chiude la Galleria antiquaria Biagiarelli. A Piazza Capranica esponeva icone russe e molto altro. Tempo fino al 31 gennaio per l’ultima visita

Ancora pochissimi giorni per andare a visitare, per l’ultima volta questo è certo, la galleria antiquaria di Carlo Maria Biagiarelli a Roma, in Piazza Capranica,…

Delusioni di fine anno: l’Agenda Monti e la cultura. Tutto quello che il programma dell’ex premier non dice. O meglio tutto quello che, purtroppo, dice

Certo, Mario Monti ha precisato che il documento, da lui stesso battezzato “Agenda”, dunque, letteralmente gerundivo del verbo agere ovvero “cose da fare”, è un…

La bizzarra storia di un murales a Roma raffigurante Francesco Totti. Da graffito tollerato a patrimonio da tutelare a spese pubbliche. Mentre il patrimonio vero, notoriamente, marcisce

Curiosa e emblematica la storia del murales dedicato, nel 2001 in occasione della vittoria dello scudetto, al calciatore romanista Francesco Totti. Il graffito, peraltro non…

L’arte contemporanea al tempo dei blog. Arco Madrid lancia il progetto Arco Bloggers: una piattaforma online, ma anche un incontro live durante la fiera

Come cambiano l’informazione, la critica e l’editoria d’arte nell’era dei media digitali? E in questo contesto, in che modo si sta riconfigurando il nostro rapporto…

Gratta e (non) vinci. A Siena l’arte entra negli aviti spazi di Palazzo Chigi Zondadari: e nel progetto del giovane artista Gec spunta lo zampino della Fondazione Pastificio Cerere

“2.073 gratta & vinci utilizzati nell’opera. € 10.387 spesi per acquistare questi 2.073 gratta & vinci. 32,5 secondi impiegati in Italia per grattare e spendere…