logo artribune
Redazione

Una sculturona urbana di Thomas Houseago da 800mila euro per abbellire la stazione di un tram. Succede a Tolosa, ecco le foto

Quella più famosa, intendiamoci, resta la metropolitana di Napoli. Tuttavia non è l’unica, in Europa, ad aver puntato sull’arte contemporanea per abbellire le stazioni e…

Buone notizie di inizio anno. La app di Artribune è finalmente disponibile anche per dispositivi Android e Amazon

Molti di voi già la conoscono (i download sfiorano i 10.000, ormai), ma la app di Artribune per smartphone e tablet era finora disponibile soltanto…

Le 10 notizie più lette nel 2013 e tante altre storie all’insegna di Artribune. Ecco quello che abbiamo combinato in 12 mesi

Ve lo avevamo anticipato all’inizio di dicembre, quando Artribune ha festeggiato i mille giorni di attività: i nostri numeri (lettori, abbonati, fan sui social network)…

Museo Riso, si cambia ancora. Con la neodirettrice Valeria Livigni arriva il programma per il 2014. Mostre, spettacoli di teatro e un S.A.C.S. in chiave pluri-istituzionale

Nuovo capitolo per il Museo Riso, che ha incontrato la stampa locale negli spazi dell’ex bookshop (attualmente dismesso, insieme alla caffetteria) per presentare il programma…

Sky Arte update: il ponte di Brooklyn suonato come un gigantesco strumento musicale. Arte e tecnologia per l’inglese Di Mainstone, che realizza la sua eterea e spettacolare “Human Harp”

Seimila persone ogni giorno. Il battito di dodicimila piedi. Passi affrettati e schivi, ma anche meditabondi e contemplativi, appesantiti dalle incombenze quotidiane o alleggeriti dall’ozio…