Redazione


Una danza macabra alla siciliana quella orchestrata da Emma Dante ne Le sorelle Macaluso, pièce che esorcizza tra serio e faceto l’eterno enigma della morte.…

Un concept definito fin dalla open call, e due nuovi riconoscimenti, uno conferito da una giuria e dal contributo del “voto popolare”, e uno consistente…

Potrebbe succedere in qualsiasi grande città d’occidente, e invece accade anche a Carrara, realtà culturalmente…

Nello scorcio finale del 2013, il “popolo di Facebook” si è inventato l’ennesimo giochino a catena, un po’ radical e un po’ chic. Per dimostrare…

Un lavoro squisitamente di ricerca, quasi archivistico, a raccogliere la memoria di un passato remoto; l’indagine, sublimata attraverso un inedito filtro estetico, di una pagina…

L’ultimo addio del mondo dell’arte a Cesare Tacchi, scomparso sabato 15 marzo a settantaquattro anni,…

Tessuti, vetro, specchio, plastica, brevi video. Materiali diversissimi, utilizzati in combinazione con l modalità delle antiche tecniche artigianali. Con il risultato di “sculture tridimensionali con…

“Lo scetticismo è un’ideologia del riflesso. Parodia dello sguardo critico e insieme consumata abilità a godere dei privilegi della restaurazione”. Così Bernard Rosenthal nel 1979…