logo artribune
Redazione

Ristoranti di museo. Ecco cosa cambia con la nuova guida Michelin. Prendono la stella il ristorante del Lucca Museum, del Macro Testaccio e l’artsy Del Cambio di Torino

Da sempre Artribune si occupa e segue il panorama (non propriamente esaltante in Italia, ma seguiamo infatti anche l’estero) dei ristoranti di museo. La presentazione…

Chiude la Galleria Giacomo Guidi a Milano. Durato poco il matrimonio professionale tra il gallerista romano e Renata Fabbri. Che ora pianifica di tornare in pista da sola

“Giacomo Guidi rappresenta il partner ideale con il quale proseguire e ampliare il percorso e le competenze maturate in questi quattro anni con Fabbri c.a.;…

L’eterno idillio di Pio Monti con le Marche. È a Recanati il nuovo spazio espositivo dell’eclettico gallerista: all’orizzonte mostre visionarie, fra Leopardi e Pier Paolo Pasolini

“La mia galleria di Roma è situata a Palazzo Mattei, dove Giacomo Leopardi soggiornava nei suoi vagabondaggi romani. Casualmente qualche tempo fa, passando per Recanati,…

Ancora arte alla tv, ancora con Costantino D’Orazio. RaiNews24 lancia AR – Frammenti d’Arte, pillole in onda ogni sabato e domenica

La levata di scudi del popolo dell’arte alla notizia della chiusura, nel 2011, di Passepartout, la storica trasmissione tv di Philippe Daverio, non era del…

Roma Design Lab, la piattaforma creativa che vuole mettere la Capitale al centro dell’Italian Way of Life. Due giorni di mostre, itinerari e tavole rotonde alla Città dell’Altra Economia

Due giorni di mostre, itinerari e tavole rotonde dedicati al design, all’architettura e alla creatività. Una piattaforma di soggetti pubblici e privati che intende concorrere…

È morto a soli quarantotto anni Davide Nido, artista per caso arrivato fino alla Biennale di Venezia. Il poeta del colore (sintetico), amico di Luciano Pistoi e vincitore su Maurizio Cattelan

Le sue opere, che incontrassero o meno i gusti dei singoli, erano inconfondibili per chiunque se le ritrovasse davanti. E non capitava di rado, fra…